Vini altoatesini: Il prestigio locale
L'Alto Adige si distingue come una delle gemme enogastronomiche d'Italia, con una tradizione vinicola di eccellenza. Questo territorio, ricco di passione e tradizione, offre una vasta gamma di vini che spaziano dalle raffinate sfumature dei bianchi agli spumanti di alta qualità.
La regione vanta infatti una produzione vinicola diversificata, con bianchi freschi e fruttati e rossi corposi e strutturati. Tra i vitigni più coltivati spiccano il Pinot Bianco, lo Chardonnay, il Pinot Grigio, il Gewürztraminer, il Sylvaner, il Veltliner, il Lagrein e lo Schiava. L'Alto Adige è inoltre un importante produttore di spumanti, ottenuti da uve Pinot Bianco, Chardonnay e Pinot Nero.
I vini più premiati dell’Alto Adige
La qualità dei vini altoatesini è riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Nell'edizione 2024 della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, 24 vini dell'Alto Adige hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri. Ecco i vini premiati:

Vini bianchi:
- Chardonnay Kreuzweg Family Reserve 2019 - Cantina Castelfeder
- Chardonnay Vigna Au Riserva 2019 - Tenuta Tiefenbrunner
- Gewürztraminer Auratus 2022 - Cantina Ritterhof
- Gewürztraminer Brenntal Riserva 2021 - Cantina Kurtatsch
- Gewürztraminer Nussbaumer 2021 - Cantina Terlano
- Pinot Grigio Giatl Riserva 2020 - Tenuta Peter Zemmer
- Lago di Caldaro Classico Superiore Quintessenz 2022 - Cantina Kaltern
- Pinot Bianco Sanct Valentin 2021 - Cantina San Michele Appiano
- Pinot Bianco Sirmian 2021- Cantina Nals Margreid
- Sauvignon Lafóa 2021 - Cantina Colterenzio
- Sauvignon Renaissance Riserva 2020 - Tenuta Gumphof - Markus Prackwieser
- Terlano Pinot Bianco Vorberg Riserva 2020 - Cantina Terlano
- Terlano Pinot Bianco Abtei Muri Riserva 2020 - Cantina Convento Muri-Gries
- Val Venosta Riesling Vigna Windbichel 2021 - Tenuta Unterortl - Castel Juval
- Valle Isarco Veltliner Verde Praepositus 2021 - Cantina dell’Abbazia di Novacella
- Valle Isarco Kerner Aristos 2022 - Cantina Valle Isarco
- Valle Isarco Sylvaner Riserva 2021 -Tenuta Köfererhof - Günther Kerschbaumer

Vini rossi:
- Lagrein Riserva 2020 - Untermoserhof - Georg Ramoser
- Lagrein Taber Riserva 2021 - Cantina Bolzano
- Merlot Nussleiten Riserva 2019 - Castel Sallegg
- Pinot Nero Trattmann Riserva 2020 - Cantina Girlan
- Pinot Nero Aton Riserva 2018 - Elena Walch
- Santa Maddalena Classico 2022 - Pfannenstielhof - Johannes Pfeifer

Spumanti:
- Spumante Brut Metodo Classico Athesis 2020 - Kettmeir
Questi riconoscimenti testimoniano l'eccellenza e l'eleganza dei vini prodotti in questa regione.
Un'esperienza enogastronomica unica: Alla scoperta delle cantine dell'Alto Adige
L’Alto Adige è una regione nota per i suoi paesaggi mozzafiato, ma non solo. La varietà di vini pregiati e le sue numerose cantine la rendono un punto di riferimento per tutti gli amanti del buon vino, dai più esperti a coloro che desiderano semplicemente godersi una degustazione o una visita guidata. Le oltre 200 cantine presenti sul territorio offrono ai visitatori l'opportunità di conoscere la produzione vinicola locale e assaggiare i suoi prodotti.
Le visite guidate possono variare da panoramiche generali sulla produzione vinicola a focus specifici su aspetti come la vinificazione, l'invecchiamento o la viticoltura. Alcune cantine offrono anche la possibilità di personalizzare il percorso in base agli interessi specifici dei visitatori.
Per vivere appieno questa esperienza, è consigliabile prenotare in anticipo la visita e scegliere tra le migliori cantine che abbiamo selezionato per te.