Tagliere con salumi, formaggi e miele servito da un cameriere.

I sapori dell'Alto Adige: i prodotti tipici

L'Alto Adige è una terra di sapori genuini e tradizioni culinarie secolari. La sua straordinaria diversità geografica e culturale dà vita a prodotti tipici di altissima qualità, frutto di un perfetto equilibrio tra natura, passione e savoir-faire locale. Dallo Speck affumicato ai frutti dorati della Val Venosta, ogni specialità racconta una storia di territorio e autenticità.

Un grosso pezzo di speck sul tavolo

Lo speck Alto Adige: tradizione e gusto autentico

Lo speck Alto Adige non è solo un salume, ma un vero e proprio simbolo della cultura sudtirolese. Frutto di una tradizione secolare, nasce esclusivamente in questa regione, dove il clima e l'aria pura delle montagne creano le condizioni ideali per la sua stagionatura. Il suo sapore unico deriva da un perfetto equilibrio tra affumicatura leggera e stagionatura all'aria aperta, che gli conferisce un aroma inconfondibile e una consistenza irresistibile.

A garanzia della sua qualità, lo Speck Alto Adige IGP è sottoposto a rigorosi controlli da parte dell'Istituto Nordest Qualità (INEQ) di San Daniele. Lo riconoscerai dal marchio con la tipica pettorina verde loden e il bollino rosso con la scritta "SÜDTIROL".

Se vuoi vivere un'esperienza autentica, non perderti la Festa dello Speck, che si tiene ogni anno il terzo fine settimana di maggio a Bolzano. Tra musica folcloristica, balli tradizionali e giochi popolari, potrai gustare piatti tipici a base di speck e altre specialità altoatesine.

Un formaggio fatto in casa

I formaggi di malga: il gusto della montagna

L'Alto Adige è una terra di formaggi dal carattere unico, prodotti con latte di alta qualità proveniente da mucche allevate nei pascoli alpini. Tra le eccellenze spicca il Stelvio DOP, l'unico formaggio altoatesino a denominazione di origine protetta, dal gusto deciso e leggermente piccante. Un altro protagonista è il Graukäse, un formaggio magro e dal sapore intenso, che matura naturalmente senza crosta e viene spesso accompagnato da cipolle e aceto di mele.

Perfetti da gustare da soli, i formaggi di malga si prestano anche a ricette tradizionali come i Canederli al formaggio o accompagnano i salumi in rustici taglieri.

Un cesto pieno di mele

La mela Alto Adige: croccantezza e dolcezza naturale

Regina indiscussa della frutticoltura altoatesina, la mela dell'Alto Adige è famosa per la sua qualità superiore e il sapore eccezionale. Grazie a un microclima unico, caratterizzato da giornate soleggiate e notti fresche, le mele altoatesine sviluppano un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.

Tra le varietà più apprezzate troviamo la Golden Delicious, la Jonagold e la raffinata Pink Lady. Le distese di frutteti in fiore della zona di Merano e del Giardino del Sudtirolo regalano uno spettacolo mozzafiato in primavera, mentre alla fine dell'estate si tingono dei colori caldi della raccolta.

Per gli appassionati e i professionisti del settore, ogni due anni Bolzano ospita Interpoma, l'unica fiera al mondo interamente dedicata alla coltivazione, conservazione e commercializzazione delle mele.

Belle albicocche fresche, pronte da mangiare

Le albicocche della Val Venosta: l'oro delle Alpi

Tra i 600 e i 1100 metri di altitudine, su pendii baciati dal sole e accarezzati dal vento, maturano le pregiate albicocche della Val Venosta. Il clima unico della valle, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, regala a questi frutti una dolcezza intensa e una consistenza irresistibile.

La loro buccia vellutata, dal colore arancione con sfumature rosso ambrate, racchiude una polpa succosa e profumata. Perfette da gustare fresche, le albicocche della Val Venosta si prestano anche alla preparazione di confetture, sciroppi e liquori aromatici, per portare il sapore dell'estate altoatesina in ogni stagione.

Vieni a scoprire i sapori dell'Alto Adige!

Dai profumi dello speck ai frutti di prima qualità, ogni specialità altoatesina racconta una storia di tradizione, passione e natura incontaminata. Pianifica il tuo viaggio in Alto Adige e lasciati conquistare dai suoi sapori unici!

Last minute icona Lastminute