Plan de Corones: La montagna simbolo della Val Pusteria
Il massiccio del Plan de Corones dà il nome a tutta l’area a sud della Val Pusteria, una delle destinazioni più amate dell’Alto Adige. Questa regione dolomitica non è solo sinonimo di sport invernali, ma anche di natura incontaminata, cultura viva e tradizioni autentiche. Paesi come Brunico, con il suo centro storico e le sue chiese, oppure Terento, celebre per le suggestive piramidi di terra, sono tappe imperdibili.
Borghi autentici e tesori nascosti
Il territorio che circonda il Plan de Corones comprende numerose località tutte da scoprire: Brunico, Riscone, S. Vigilio di Marebbe, Valdaora, S. Lorenzo di Sebato, San Martino in Badia, Rasun, Anterselva, Chienes, Falzes, Gais, Villa Ottone, Valle di Casies, Terento, Monguelfo e Tesido.
Questi borghi alpini sono custodi di un patrimonio artistico, culturale e spirituale prezioso. Tra le tappe da non perdere ci sono: le tre chiese di Terento con affreschi di pregio e la Chiesa Parrocchiale di Brunico con l’organo più grande dell’Alto Adige
Cultura viva tra musei e castelli
Il Plan de Corones è anche terra di castelli e musei. Il più iconico è il Messner Mountain Museum RIPA, all’interno del Castello di Brunico, dove Reinhold Messner ha voluto raccontare le storie e i saperi dei popoli della montagna. Da visitare anche il Castello di Welsperg e le antiche testimonianze romane a San Lorenzo di Sebato, tra cui vecchi magazzini militari.
Tre parchi naturali da sogno
L’area vacanze Plan de Corones è incorniciata da tre parchi naturali spettacolari:
- Fanes-Senes-Braies, con valli ampie e panorami mozzafiato;
- Puez-Odle, patrimonio mondiale UNESCO;
- Vedrette di Ries-Aurina, regno di cime e ghiacciai.
Luoghi ideali per escursioni, ciaspolate, arrampicate e per riconnettersi con la natura in ogni stagione.

Inverno a Plan de Corones: Sci, snowpark e tanto altro
Durante la stagione invernale, Plan de Corones è una delle località sciistiche più moderne d’Europa, con oltre 100 km di piste, 31 impianti di risalita e numerosi servizi. Fa parte del Dolomiti Superski, il carosello più grande del mondo con 1.200 km di piste accessibili con un unico skipass.
Le piste più celebri sono la Erta, la Sylvester e la Pista nel Bosco a Riscone. Gli appassionati di sci di fondo hanno a disposizione 180 km di tracciati, tra cui quelli panoramici di S. Vigilio. Gli amanti dello snowboard troveranno pane per i loro denti allo Snowpark Kronplatz, il più grande dell’Alto Adige.
Non mancano aree per slittino, scialpinismo, ciaspolate e spazi dedicati ai bambini, come il Kidspark.

Estate a Plan de Corones: Escursioni, bici e golf
L’estate trasforma Plan de Corones in una palestra a cielo aperto. Escursioni per ogni livello di difficoltà, paesaggi mozzafiato e aria pura vi accompagneranno durante tutta la vacanza. Gli appassionati delle due ruote possono esplorare ben 1.163 km di percorsi ciclabili e mountainbike, tra cui il Freeride Herrnesteig.
Da Falzes a Valdaora si estende il Nordic Walking Park più grande d’Europa, con oltre 220 km di itinerari. A Riscone, infine, la zona sportiva con il Golf Club Pustertal e il Cron4, centro wellness con piscine e saune, è perfetta per rilassarsi dopo una giornata all’aria aperta.
Plan de Corones è la meta ideale per chi ama vivere la montagna in ogni stagione: natura, cultura, sport e benessere si fondono in un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Dolomiti.