Perca

Perca: Natura, silenzio e tracce di storia millenaria

A soli 5 km da Brunico, immerso tra alpeggi rigogliosi e affiancato dal fiume Rienza, il piccolo paese di Perca (972 m s.l.m.) è un angolo tranquillo della Val Pusteria che conquista per autenticità e bellezza. Circondato dalle frazioni di Vila, Vila di Sopra, Plata e Tesselberg, regala scorci panoramici e un’atmosfera che sa di montagna vera.

Tra radici romane e paesaggi incontaminati

Una pietra miliare priva di iscrizioni, davanti alla chiesa parrocchiale, testimonia il passaggio dell’Impero Romano. Le origini dei toponimi locali risalgono invece all'immigrazione dei Bajuvari nel IX secolo: Perca deriverebbe da “Perchah”, ovvero “ruscello di montagna” o “bosco di betulle”, mentre Vila da “Woulinbah”, ovvero “ruscello impetuoso”.

Oggi Perca è la meta ideale per chi cerca pace, escursioni nella natura e panorami da cartolina. A due passi dal paese si estende il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, un’oasi protetta dove flora e fauna si mostrano nel loro splendore. Da qui si possono anche raggiungere le affascinanti piramidi di terra, singolari sculture naturali situate tra i 1.550 e i 1.750 metri.

In inverno, gli amanti della neve possono accedere facilmente al comprensorio sciistico del Plan de Corones, una delle aree sciistiche più rinomate dell’Alto Adige.

Le chiese di Perca: Un patrimonio d’arte e devozione

Perca custodisce un piccolo ma prezioso patrimonio sacro che racconta secoli di storia e arte:

  • Chiesa Parrocchiale di San Cassiano: edificata in stile tardogotico e completata nel 1525, presenta sulla facciata un affresco di San Cristoforo. Durante la Seconda guerra mondiale subì danni dai bombardamenti.
  • Chiesa di Nessano: consacrata a San Giacomo, fu eretta nel 1474. Anche questa è in stile tardogotico e si trova poco fuori dal centro.
  • Chiesa di Vila di Sopra: costruita nel 1523 e dedicata a San Nicolò, colpisce per il campanile con tetto a piramide.
  • Cappella Lercher: situata all’ingresso di Vila di Sopra, risale al 1673 ed è decorata con affascinanti ornamenti grotteschi.

Perca è una destinazione autentica per chi desidera rigenerarsi nella natura, camminare tra vette silenziose, respirare aria pura e lasciarsi avvolgere da una storia che si svela passo dopo passo. Un piccolo gioiello da scoprire con calma, nel cuore verde dell’Alto Adige.

Last minute icona Lastminute