Valdaora: Escursioni, cultura e panorami mozzafiato
Valdaora si estende tra i 981 e i 2.567 metri di altitudine e comprende quattro frazioni: Valdaora di Mezzo, Valdaora di Sopra, Valdaora di Sotto e Sorafurcia. I primi tre borghi si adagiano su un’area pianeggiante, mentre Sorafurcia si arrampica sul versante del Plan de Corones, una delle località sciistiche più amate dell’Alto Adige.
Situata tra Brunico e Monguelfo, nel cuore della Val Pusteria, Valdaora è una meta ideale in ogni stagione. La sua posizione privilegiata, incastonata tra i parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Vedrette di Ries-Aurina, la rende perfetta per escursioni a contatto con una natura incontaminata, tra pascoli, boschi e vette maestose come il Piz da Peres e la Punta Tre Dita. Il passato produttivo legato alla calce e la presenza di terme locali raccontano una lunga tradizione di benessere e artigianato.
Le frazioni: Tra spiritualità, paesaggi e sport
Valdaora di Mezzo (1.048 m s.l.m.) è la frazione principale, centro pulsante della vita del comune. Da non perdere la Chiesa Parrocchiale di Sant’Egidio, che custodisce preziose opere di Michael Pacher e del suo allievo Simon von Taisten, e il monumento a Peter Sigmayr, patriota tirolese nato proprio qui.
Valdaora di Sopra (1.080 m s.l.m.) è la frazione più orientale, nota per la sua Chiesa di Santa Maria, risalente al Quattrocento, e per il suggestivo lago artificiale di Valdaora, che attira pescatori e appassionati di natura in cerca di tranquillità.
Valdaora di Sotto (1.024 m s.l.m.) affascina con la sua Chiesa Parrocchiale, dove spicca un altare firmato Michael Rasner e una rappresentazione del martirio di Sant’Agnese che occupa il centro della navata.
Sorafurcia (1.344 m s.l.m.) è la frazione perfetta per gli amanti dello sci. Da Gassl, poco distante, parte la cabinovia per il Plan de Corones, punto di accesso a uno dei comprensori sciistici più rinomati delle Dolomiti.
Un invito a esplorare la Val Pusteria autentica
Tra natura spettacolare, eredità culturali e attività all’aria aperta per tutte le stagioni, Valdaora è una destinazione completa, capace di affascinare chiunque cerchi autenticità, bellezza e accoglienza. Un luogo dove ogni frazione è una storia da vivere.