Dobbiaco: Tra le Tre Cime e l’energia della natura

Situata a 1.256 metri di altitudine, Dobbiaco è una delle mete più affascinanti dell’Alta Pusteria. La sua posizione strategica, all’ingresso della Valle di Landro, regala viste spettacolari sulle Tre Cime di Lavaredo, da cui deriva l’appellativo di "Comune delle Tre Cime". La vicinanza a San Candido, Cortina d’Ampezzo e il suo clima salubre rendono Dobbiaco una destinazione perfetta in ogni stagione.

Musica, arte e tradizione: Cultura da vivere

Dobbiaco è un punto di riferimento per la musica classica, grazie alle celebri Settimane Musicali Gustav Mahler, che ogni estate attirano appassionati da tutta Europa. Il compositore boemo soggiornò qui, ispirato dalla quiete della natura circostante.

Oltre a ciò, il paese custodisce siti storici di grande fascino, come il Castello degli Herbst, il Santuario di Santa Maria, antichi masi e cappelle. Ma è soprattutto la Via Crucis più antica del Tirolo a raccontare l’anima più profonda di Dobbiaco. Chiamata anche Monte Calvario, inizia all’uscita sud del cimitero e termina alla cappella rotonda di Lerschach, consacrata nel 1568.

Le cinque edicole che punteggiano il percorso furono commissionate nel 1519 dai fratelli Christoph e Kaspar Herbst. Le scene della Passione sono raffigurate da bassorilievi in gesso, e l’intero percorso misura 1.200 piedi, la stessa lunghezza della Via Crucis di Gerusalemme. Un itinerario spirituale e artistico che attraversa il cuore del paese, tra silenzio, fede e memoria.

Natura e parchi: Tra Dolomiti e Alpi Centrali

Dobbiaco è incastonata tra due parchi naturali straordinari:

A nord si ergono le Alpi Centrali, a sud le Dolomiti, riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui la natura è protagonista, e ogni sentiero diventa un invito all’avventura.

Sport per tutte le stagioni

Dobbiaco è il paradiso dello sci di fondo, grazie all’imponente Nordic Arena, teatro di maratone internazionali e gare di Coppa del Mondo.

In inverno puoi praticare numerose attività, come sci di fondo, sci alpino, snowboard, escursioni con racchette da neve, sci alpinismo e pattinaggio sul ghiaccio. Mentre in estate, i paesaggi si colorano e diventano lo scenario ideale per trekking e passeggiate, ciclismo su strada e mountain bike, arrampicata, pesca sportiva, tennis e gare di atletica leggera, con la presenza di atleti nazionali e internazionali.

L’acqua: Risorsa, simbolo e bellezza

Un elemento distintivo di Dobbiaco è la ricchezza di fonti d’acqua. Il paese si trova sullo spartiacque tra il bacino del Danubio e quello dell’Adige, e attinge da due falde: una dolomitica, l’altra ferrosa, proveniente dalle Alpi Centrali.

Già in epoca antica l’acqua veniva sfruttata per i mulini, oggi è utilizzata per produrre energia idroelettrica da centrali all’avanguardia.

Da non perdere una gita al Lago di Dobbiaco o al Lago di Landro: specchi d’acqua incantevoli, ideali per passeggiate in famiglia, picnic o semplicemente per godersi la quiete.

Dobbiaco è un incontro perfetto tra cultura, sport e natura, un luogo dove ogni stagione ha qualcosa da raccontare. Che tu cerchi emozioni forti o silenziose meraviglie, qui troverai il tuo tempo.

Last minute icona Lastminute