Wellness in Alto Adige: benessere tra terme, natura e relax
Vivere una vacanza all’insegna del relax in Alto Adige significa lasciarsi coccolare in un ambiente che offre sorgenti termali immerse nella natura e centri wellness all’avanguardia.
Rituali per il relax e la rigenerazione
Qui, tradizione e modernità si fondono in trattamenti rigeneranti, creando un’esperienza di benessere unica e indimenticabile.
Scopri i migliori rituali che contraddistinguono l’Alto Adige in questo campo e lasciati conquistare!

Trattamenti naturali alpini: lasciatevi conquistare dai rituali di benessere unici basati su ingredienti naturali della tradizione alpina. Massaggi rilassanti all’olio essenziale di pino mugo e bagni di fieno sono trattamenti tipici che sfruttano le proprietà benefiche della natura per favorire il rilassamento e il recupero muscolare.

Terapie termali e sauna, il potere del calore: il calore è da sempre un elemento centrale nei percorsi di benessere. Massaggi con pietre calde, percorsi Kneipp e l’arte dell’Aufguss nella sauna aiutano a sciogliere tensioni muscolari, migliorare la circolazione e rafforzare il sistema immunitario.

Bellezza e rigenerazione con i prodotti locali: i frutti dell’Alto Adige non sono solo prelibatezze gastronomiche, ma anche potenti alleati della pelle. Trattamenti a base di uva e mela offrono un’azione antiossidante, idratante e tonificante, per una rigenerazione completa del corpo.

Esperienze sensoriali per il corpo e la mente: il benessere passa anche attraverso esperienze che coinvolgono tutti i sensi. Il profumo del legno, il calore avvolgente del vapore, l’alternanza tra caldo e freddo e i massaggi con essenze naturali creano un’atmosfera ideale per il relax e la rigenerazione profonda.


Un tuffo nelle acque benefiche
In Alto Adige sono diverse le sorgenti termali distribuite sul territorio, rinomate per le proprie proprietà curative e benefiche e perfette per rilassare corpo e mente.
Sorgenti curative ad Anterselva
I Bagni di Salomone, nel cuore della Val Pusteria, sono un punto di riferimento per chi vuole vivere un’esperienza all’insegna della salute e del benessere. L’acqua minerale che sgorga dalle montagne del luogo è conosciuta per il suo effetto antinfiammatorio, calmante e antidolorifico. È particolarmente utilizzata anche la terapia idropinica, ovvero l’assunzione dell’acqua termale a scopo terapeutico, perfetta per depurare l’organismo.
San Vigilio di Marebbe: Acqua Bad Cortina
Situate in una delle valli più suggestive dell'Alto Adige, le terme di San Vigilio di Marebbe sono conosciute per lenire i disturbi del sistema nervoso. Tra cure idropiniche e fango-terapia, è il luogo perfetto per rilassarsi e godersi uno spettacolo affascinante.
L'acqua purificante di Sesto
In questo incantevole borgo alpino, l’acqua sulfurea curativa è ideale per chi soffre di problematiche dell'apparato respiratorio, reumatismi e problemi di digestione e metabolismo. Grazie alla sua composizione ricca di solfati, magnesio e calcio, quest’acqua rappresenta un toccasana naturale per la salute.
Merano e l'azione del radon
L’acqua termale di Merano contiene radon, un gas nobile che ha effetto lenitivo e antinfiammatorio. Perfetto per abbassare la pressione sanguigna e alleviare dolori muscolari e articolari. Gli effetti benefici di queste acque si uniscono al design moderno della struttura che si trova in pieno centro città, in un perfetto connubio tra natura ed eleganza cittadina.
Esperienze da non perdere

Forest therapy: circondati dalla natura
Il bagno nella foresta è già da diversi anni riconosciuto come una terapia dai risultati benefici psico-fisici. Consiste nell'immergersi completamente nella natura fitta e incontaminata, entrando in contatto con essa attraverso tutti e 5 i sensi. Gli studi hanno registrato una riduzione nella produzione di cortisolo nel corpo, un rinforzamento del sistema immunitario e un miglioramento nella pressione arteriosa.
Il Villaggio Kneipp di Villabassa
Più di un semplice percorso Kneipp: questo parco benessere applica il metodo Kneipp in modo mirato su diverse parti del corpo, sfruttando acqua fresca, erbe curative e antiche ricette naturali.
Le Cascate di Parcines
Le cascate di Parcines, tra le più spettacolari dell’Alto Adige, creano un ambiente ideale per la terapia naturale. Il microclima umido e ricco di ossigeno è benefico per il sistema cardiovascolare e respiratorio, migliorando la respirazione e rilassando profondamente.
Parco Vedrette di Ries Aurina e centro climatico di Predoi
Questa zona è conosciuta come l’area “dai profondi respiri” grazie alla purezza dell’aria e alla sua particolare composizione. Il centro climatico di Predoi, situato all’interno di una vecchia miniera, è un vero rifugio di benessere per chi soffre di problemi respiratori e per chi desidera un’esperienza di detox profondo.
Sentiero a piedi scalzi in Valle Isarco - Racines
Un percorso sensoriale unico, dove puoi camminare a piedi nudi su sabbia, ghiaia, erba, legno e muschio. Un’esperienza che stimola la circolazione, favorisce il rilassamento e dona un autentico massaggio plantare naturale.