Le Valli in Alto Adige nella mappa interattiva
Le zone dell'Alto Adige si suddividono su tre 3 grandi livelli:
- a quello più in basso, le vallate che si aprono rigogliose nelle zone pedecollinari, con vigneti e piccoli borghi
- salendo troviamo i passi, i costoni, le pendici da cui poi poter avventurarsi nei valichi per poi risalire o scendere, e ampi pianori
- infine, le cime, i crinali, le creste, con i loro ghiacciai e i dorsali sui quali conoscere tutta la potenza silenziosa ed eterna della montagna fatta di strapiombi
In ciascuno di questi livelli è possibile avventurarsi nelle antiche mulattiere, nei sentieri, o ammirare estasiati i colori delle crode, che all'alba o al tramonto vanno dal rosa al rosso. Ma è anche possibile visitare piccole località che si trovano sugli altopiani, o sui dossi, e che molto spesso sono paesi che conservano quell'autenticità che da sola vale tutto il viaggio. Ovviamente per destreggiarsi nelle tantissime valli dell'Alto Adige, un buon modo per raccogliere quante più informazioni, è quello servirsi della mappa delle sue valli. In questo caso l'interattività permette di selezionare la zona della cartina e arrivare alle località in modo intuitivo.
Il territorio
dell’Alto Adige
Montagne, vallate, vigneti e borghi da sogno: l’Alto Adige è un mosaico di paesaggi unici. Esplora le sue valli, scopri la varietà del territorio e lasciati ispirare.

Val Senales
Patria di Ötzi, tra ghiacciai eterni e silenzi carichi di storia.

Val Passiria
Tradizione tirolese, sentieri verdi e cascate impetuose.

Catinaccio Latemar
Il Latemar veglia su boschi e laghi di smeraldo.

Giardino Sudtirolo
Profumi e colori in un clima mite: una primavera perenne.

Plan de Corones
Musei in quota, percorsi in bici e viste mozzafiato.

Val Badia
Cuore ladino tra Dolomiti e tradizioni sincere.

Val Sarentino
Un angolo autentico dove l'artigianato tradizionale prospera.

Val Gardena
Sculture in legno, piste leggendarie e panorami verticali.

Val Venosta
Terra di meleti in fiore, antichi castelli e il suggestivo Monte Sole.

Alpe di Siusi
Vaste praterie, baite accoglienti e tramonti spettacolari.

Val di Funes
La chiesetta più fotografata e silenzi che emozionano.

Val d'Ega
Il Latemar veglia su boschi e laghi di smeraldo.

Val Tures Aurina
Avventure tra canyon, miniere e sentieri alpini.

Val Pusteria
Profumo di boschi, malghe e laghi da cartolina.

Bolzano e dintorni
Città vivace tra musei, enoteche e scorci storici.

Val d'Ultimo
Larici secolari, borghi in legno e un ritmo lento che rigenera.

Valle Isarco
Castagne, abbazie e sentieri tra vigneti e borghi medievali.

Merano e dintorni
Palme, terme e passeggiate tra ville liberty e vigneti.