Piazza centrale di Caldaro con torre campanaria

Caldaro sulla Strada del Vino: Vigneti, cultura e il lago più amato dell’Alto Adige

Caldaro sulla Strada del Vino è una delle località più amate dell’Alto Adige, incastonata tra dolci colline di vigneti e adagiata sulle sponde del celebre lago di Caldaro. Il comune si estende in nove frazioni e regala scenari spettacolari ai piedi del gruppo della Mendola, offrendo al visitatore natura, tradizione e gusto.

Centro storico di Caldaro

Un centro storico dal fascino tutto meridionale

Il cuore di Caldaro si distingue per il tipico stile dell’Oltradige, sviluppatosi nella seconda metà del Cinquecento, che conferisce al paese un’eleganza senza tempo. Passeggiando per il centro ti imbatterai nella vivace piazza del mercato, animata da caffè all’aperto e ristoranti con tavoli soleggiati. Qui si ergono anche la Chiesa Parrocchiale con la sua torre di 72 metri e la fontana del paese, simbolo di orgoglio per gli abitanti.

A pochi passi dalla piazza potrai visitare il Museo Provinciale del Vino, che custodisce antichi torchi, botti in legno e strumenti legati alla lunga tradizione vitivinicola della zona.

Durante l’estate, Caldaro si anima con eventi che valorizzano il territorio e la cultura locale: i celebri “giovedì lunghi”, con negozi aperti fino a tarda sera, la rassegna cinematografica a Castel Windegg, dove il cortile si trasforma in un cinema all’aperto, e il Palcoscenico sul Lago, con spettacoli ed eventi che accendono le serate.

lago di caldaro

Il Lago di Caldaro: L’anima azzurra del paese

L’attrazione regina di Caldaro resta il suo meraviglioso lago, il più caldo delle Alpi. Qui potrai nuotare, prendere il sole nello stabilimento balneare, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarti in riva ammirando il paesaggio.

Intorno al Lago di Caldaro si snodano percorsi ciclabili e sentieri per camminate immerse nella natura. E se ami le escursioni, non perdere le rovine di Castelchiaro e Castel Varco, che offrono una vista mozzafiato sulla vallata.

La Mendola: La “montagna di casa”

Sul lato opposto del lago si erge il Passo della Mendola, punto panoramico raggiungibile in auto lungo una strada tortuosa o a bordo della storica funicolare della Mendola, inaugurata nel 1903. Si tratta della funicolare più lunga e ripida d’Europa, un’attrazione in sé che collega Caldaro con l’altopiano sopra il paese, un tempo luogo di villeggiatura prediletto dall’aristocrazia mitteleuropea.

Last minute icona Lastminute