Vista panoramica su Aldino

Aldino: Dove la natura incontra la spiritualità alpina

La piazza al centro del paese di Aldino

Aldino, a 1.225 metri d’altitudine, è un piccolo gioiello soleggiato nel cuore del Giardino del Sudtirolo, sospeso tra boschi, canyon millenari e antiche tradizioni. Affacciato sull’altopiano degli Oclini e incorniciato da paesaggi spettacolari, è un luogo dove il tempo rallenta e la natura abbraccia il visitatore con silenzio e armonia.

aldino piazza paese

Un paese autentico, lontano dal turismo di massa, dove riscoprire la bellezza delle piccole cose: il profumo dei larici, il suono dell’acqua nei mulini, le leggende che si tramandano da secoli.

aldino santuario pietralba ingresso

Tra musei, mulini e luoghi di fede

Passeggiando per Aldino si respira un’atmosfera intima e raccolta. Il piccolo Museo Civico espone oggetti sacri barocchi e rococò, mentre lungo il Rio Thal si incontrano mulini ristrutturati, che riportano alla luce l’ingegno contadino del passato.

Punto di riferimento spirituale del territorio è il Santuario della Madonna di Pietralba, incastonato tra i boschi e meta di pellegrinaggi da secoli. La sua imponente facciata bianca è una delle immagini più iconiche della zona.

Il Bletterbach: Canyon e fossili di un mondo perduto

Tra le esperienze da non perdere, spicca senza dubbio l’esplorazione della Gola del Bletterbach, uno dei geositi più spettacolari delle Dolomiti, riconosciuto dall’UNESCO. Questo canyon naturale racconta 250 milioni di anni di storia geologica attraverso strati di roccia, fossili e resti di antichi rettili.

Nella vicina frazione di Redagno, il Museo Geologico approfondisce il racconto con una collezione straordinaria di reperti e visite guidate che permettono di vivere la gola come una vera “macchina del tempo”.

Escursioni d’estate e sci di fondo d’inverno

In estate, Aldino è una meta perfetta per chi ama le escursioni panoramiche tra le cime del Corno Bianco e del Corno Nero, o le pedalate rilassanti lungo i sentieri che attraversano i boschi del Parco Naturale Monte Corno, famoso per la biodiversità della sua flora.

D’inverno, il comprensorio sciistico Jochgrimm, a misura di famiglia, accoglie sciatori e fondisti in un contesto tranquillo e autentico, lontano dalla folla, ma ricco di emozioni. Le piste da fondo si snodano in quota tra paesaggi innevati e panorami silenziosi, ideali per ritrovare sé stessi.

Aldino, un rifugio di autenticità e silenzio alpino

Aldino è un invito a rallentare, ad ascoltare la natura e a lasciarsi stupire dalla semplicità di un paesaggio che sa emozionare. Ideale per chi cerca escursioni, spiritualità, storia geologica e un'autentica atmosfera alpina. Un luogo che, una volta scoperto, resta nel cuore.

Last minute icona Lastminute