Ora: Tra vigneti e charme del sud
Nel cuore della valle dell’Adige, Ora (Auer in tedesco) è oggi un tranquillo paese dalla forte vocazione vinicola, che conserva intatto il suo carattere rurale. Passeggiando per il centro abitato ti accoglieranno edifici in stile mediterraneo, muri in pietra viva e viuzze strette che si snodano tra cortili, pergolati e vecchie abitazioni agricole. Il clima mite e l'atmosfera rilassata conferiscono al borgo uno charme tutto meridionale, che invita a rallentare i ritmi e lasciarsi conquistare.

Un centro storico da esplorare
Al centro del paese sorge quello che un tempo era chiamato Castello di Ora, antica residenza dei Signori di Ora. Oggi l’edificio, proprietà della famiglia Fioreschy, è conosciuto come Residenza Fioreschy.
Il centro storico è vivace e accogliente, ricco di caffè e hotel a conduzione familiare, dove gustare dolci fatti in casa e piatti tipici altoatesini. A rendere ancora più gustoso il soggiorno ci pensano le manifestazioni culinarie, come le celebri giornate di degustazione del vino della Bassa Atesina, durante le quali si possono assaporare oltre 120 etichette provenienti da 25 cantine locali.
Tra vigneti, palme e gite nella natura
Ora è immersa in un paesaggio modellato dalla viticoltura: le colline verdi, i filari ordinati e le piante esotiche come palme, limoni e fichi raccontano di un clima generoso e di una terra legata al vino di qualità.
Gli amanti della vita all’aria aperta troveranno qui numerosi sentieri da percorrere a piedi, in bici o praticando nordic walking. Una delle mete più affascinanti è il biotopo Castelvetere, un angolo di natura incontaminata dove tra la flora submediterranea si celano le rovine di una fortificazione antichissima. Un luogo sospeso nel tempo, che racconta le radici lontane di questa terra.
Un piccolo gioiello nel Giardino del Sudtirolo
Ora è l’essenza della Bassa Atesina: vini d’eccellenza, paesaggi solari, tradizione contadina e una calda ospitalità. Un paese dove ogni stagione ha il suo profumo e ogni angolo racconta una storia. Perfetto per chi cerca autenticità, buon cibo e natura.