Passeggiata lungo Plan de Corones Anterselva

Valle di Anterselva: La perla verde tra le montagne

La Valle di Anterselva è una suggestiva vallata laterale della Val Pusteria, lunga circa 18 chilometri e incastonata nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Qui la natura domina incontrastata, tra boschi fitti, pendii verdeggianti e imponenti vette glaciali come il Collalto e il Collaspro, che superano i 3.000 metri di altitudine. Un paradiso alpino che regala panorami mozzafiato e aria purissima.

Borghi alpini e il fascino del Lago di Anterselva

All’imbocco della valle sorge Rasun, primo centro abitato, seguito da tre affascinanti località montane: Anterselva di Sotto, Anterselva di Mezzo e Anterselva di Sopra. Proseguendo verso il cuore della valle, si giunge al vero protagonista di questo paesaggio: il Lago di Anterselva, adagiato a 1.642 metri di quota. Con i suoi 38 metri di profondità e 44 ettari di superficie, è il terzo lago più grande dell’Alto Adige, nato dallo sbarramento naturale del rio Anterselva a seguito di antiche frane.

Il lago è un luogo perfetto per chi cerca tranquillità, relax e natura. Attorno al bacino si snoda un percorso didattico di circa un’ora e mezza, realizzato nel 2003, che offre interessanti spunti sulla flora alpina, la fauna selvatica e le peculiarità ambientali di questo habitat d’alta quota. Un’esperienza immersiva per adulti e bambini, ideale anche nei mesi più caldi.

Fino al confine: Il Passo Stalle

Proseguendo oltre il lago, la strada conduce al Passo Stalle, a 2.052 metri sul livello del mare. Questo valico collega l’Italia all’Austria ed è aperto solo nei mesi estivi con transito regolamentato. Il passo rappresenta una tappa spettacolare per escursionisti, ciclisti e amanti dei paesaggi d’alta quota.

Anterselva, tra natura e silenzio

Tra laghi cristallini e paesaggi alpini incontaminati, Anterselva è il luogo ideale per chi desidera staccare la spina e riconnettersi con la natura autentica dell’Alto Adige. Un invito a rallentare, camminare, respirare profondamente… e lasciarsi incantare.

Last minute icona Lastminute