Conquistare le cime e le pareti nel territorio dolomitico: arrampicata
Per chi ama raggiungere le vette attraverso l’arrampicata, ecco alcuni suggerimenti utili per trovare ispirazione e scegliere l’itinerario più adatto, considerando i diversi gradi di difficoltà.
Gruppo del Sassolungo - Cima Cinque Dita, Via Normale
- Punto di partenza: Passo Sella
- Tempo di percorrenza: 3:15 h
- Altitudine: 2.996 m
- Dislivello: 300 m
- Grado di difficoltà: facile
Questa via è particolarmente apprezzata per l’orientamento semplice e il percorso accessibile. Per chi cerca una sfida maggiore, è possibile affrontare varianti più tecniche che richiedono attrezzatura completa da arrampicata e protezioni adeguate.

Torre Delago - Torri del Vajolet, Catinaccio
- Punto di partenza: Rifugio Re Alberto
- Tempo di percorrenza: 2:30 h
- Altitudine: 2.790 m
- Dislivello: 130 m
- Grado di difficoltà: medio
Dal Rifugio Re Alberto si segue il sentiero che conduce alle celebri Torri del Vajolet. Dopo aver raggiunto il “Terrazzo”, si scende nel canale e si prosegue verso sinistra per raggiungere l’attacco della Torre Delago. Un classico intramontabile per chi cerca un’arrampicata panoramica e storica.

Gruppo del Sassolungo - Cima del Sassolungo
- Punto di partenza: Passo Sella
- Tempo di percorrenza: 4:30 h
- Altitudine: 3.181 m
- Dislivello: 500 m
- Grado di difficoltà: facile
Dal Passo Sella si può prendere la cabinovia per avvicinarsi al Sassolungo e poi proseguire in direzione del rifugio, raggiungendo l’attacco situato a circa 100 metri. È una salita ricca di scorci spettacolari e cambi di panorama. Si consiglia l’accompagnamento di una guida alpina per affrontare l’itinerario in sicurezza.
Gruppo del Sella - Prima Torre del Sella, Via Trenker
- Punto di partenza: Passo Sella
- Tempo di percorrenza: 3:30 h
- Altitudine: 2.533 m
- Dislivello: 170 m
- Grado di difficoltà: facile
Un percorso iconico che prende il nome dal celebre alpinista altoatesino Luis Trenker. Dal Passo Sella si cammina per circa 30 minuti fino all’attacco. Questa via, parte delle celebri Torri del Sella, offre un’arrampicata suggestiva immersa nello straordinario scenario dolomitico.
Gruppo delle Odle - Grande Fermeda, versante sud-est
- Punto di partenza: Cabinovia Col Raiser (tra Santa Cristina e Selva di Val Gardena)
- Tempo di percorrenza: 4:30 h
- Altitudine: 2.873 m
- Dislivello: 500 m
- Grado di difficoltà: facile
Dalla stazione a monte della cabinovia Col Raiser si prosegue a piedi per circa 45 minuti fino all’attacco. L’arrampicata sulla Grande Fermeda è celebre per la vista mozzafiato sul Gruppo delle Odle ed è ideale per chi vuole abbinare l’esperienza alpinistica al piacere di panorami unici. Si consiglia l’uso di attrezzatura completa da arrampicata.