I castelli meno noti nei dintorni di Merano
Oltre ai celebri castelli del Tirolo, il territorio attorno a Merano custodisce altre tre roccaforti meno conosciute ma ricche di fascino. Ognuna racconta un frammento importante della storia locale, tra nobiltà, religione e strategia militare.

Il Castel San Zeno
Posto su uno sperone roccioso all’ingresso della Val Passiria, il Castel San Zeno sorge in una delle zone più strategiche di Merano. Già in epoca romana, qui si trovava una base militare per il controllo delle vie commerciali. Nell’alto medioevo fu costruita una cappella dedicata a San Zeno, che divenne presto luogo di pellegrinaggio.
Nel XIII secolo, la famiglia Suppan realizzò le prime strutture fortificate attorno alla cappella. In seguito, tra il 1285 e il 1290, Mainardo II fece costruire qui la propria dimora, rendendo il complesso una delle residenze dei conti di Tirolo fino al 1347, quando fu distrutto per volere dell’imperatore Carlo IV di Lussemburgo.
Nel XIX secolo, il maniero venne acquistato da Leopold von Braitenberg, che ne avviò il restauro, portato avanti dai suoi discendenti.
Il Castel d’Aura
A dominare l’accesso alla val Sopranes, nel comune di Tirolo, si erge il castel d’Aura, una struttura di dimensioni contenute ma di grande importanza storica. Il palazzo fu costruito nel XIII secolo per svolgere funzioni giudiziarie legate al vicino Castel Tirolo.
Nel corso del tempo passò tra le mani di diversi proprietari, mantenendo sempre la sua vocazione residenziale. Il complesso si compone di un corpo nobiliare e di alcuni edifici minori destinati alla servitù.
Oggi il castello è di proprietà della famiglia dei conti Khün e può essere visitato solo su appuntamento.

Il Castel Torre
Conosciuto anche con il nome tedesco di Schloss Thurnstein, il Castel Torre risale al 1276. Situato su un promontorio roccioso circondato da vigneti, questo maniero offre una vista incantevole sulla città termale di Merano.
Tra il XVI e il XVII secolo venne ristrutturato e ampliato, assumendo l’aspetto attuale. Oggi è sede di un esclusivo hotel con ristorante, dove l’atmosfera storica si fonde con l’ospitalità altoatesina.
Castel Torre è la tappa ideale per chi desidera vivere un’esperienza suggestiva tra medioevo e comfort moderno.