Castel Thurn: Antiche rovine tra storia, mistero e natura

Immerso in un fitto bosco sul versante destro del rio Casies, Castel Thurn si ergeva un tempo maestoso su una collina che oggi conserva solo le sue suggestive rovine. Di fronte al più noto Castel Welsperg, questo maniero dimenticato racconta secoli di storia, lotte dinastiche e tragici eventi che ne hanno segnato il destino.

Una fortezza medievale tra due famiglie nobiliari

castel thurn

Costruito nel XIII secolo dai signori von Welsperg, Castel Thurn sorse probabilmente su un antico insediamento preistorico, come suggerisce la posizione dominante e la conformazione del terreno. Inizialmente modesto nelle dimensioni, ma già dotato della torre principale, il castello fu successivamente ampliato, fino a occupare 75 metri lungo l’intera sommità della collina.

Nel 1288, il maniero passò ai signori di Füllein, legati alla famiglia Welsperg. Fu in questo periodo che il castello venne denominato “Thurn”. Con la morte dell’ultimo Füllein, Jodock, nel 1359, il castello ritornò ai Welsperg.

Decadenza e rovina

Dopo secoli di onorato servizio, dal XVII secolo Castel Thurn venne trascurato e lasciato al proprio destino. La notte del 15 maggio 1765, un devastante incendio, forse di origine dolosa, distrusse completamente il maniero. Il vicino Castel Welsperg, anch’esso colpito, venne almeno in parte recuperato, ma Castel Thurn fu abbandonato per sempre. Solo il maso adiacente fu ricostruito.

Un’eredità da contemplare

Oggi, i resti di Castel Thurn sono avvolti dal silenzio del bosco, visitabili solo da chi ama camminare tra rovine dimenticate e tracce di storia. La proprietà appartiene ancora alla famiglia nobiliare Thun-Hohenstein-Welsperg, discendente diretta degli antichi signori.

Camminare tra le rovine di Castel Thurn è come sfogliare le pagine di un libro perduto, dove ogni pietra racconta un’epoca lontana e ogni scorcio sul paesaggio della Val Casies offre uno sguardo incantato su una storia che continua a vivere, nel cuore della natura.

Last minute icona Lastminute