Piramidi di terra Collepietra

Piramidi di Terra di Collepietra: tra geologia e leggenda

Le Piramidi di Terra di Collepietra sono un’affascinante meraviglia geologica che nasce da un fenomeno naturale raro. Questo spettacolo della natura prende solitamente forma in terreni friabili, dove l’alternarsi di piogge torrenziali e periodi di siccità modella il paesaggio attraverso i  secoli. Ogni piramide è protetta da un grande masso sulla sommità: quando il masso cade, la piramide inizia a degradarsi, trasformando lentamente il panorama.

Queste formazioni si trovano in luoghi ben riparati dal vento e si ergono come sentinelle silenziose della storia geologica dell'Alto Adige.

La Leggenda delle Piramidi di Terra

Se la scienza spiega la loro origine, la tradizione locale tramanda una leggenda suggestiva.

Si racconta che un tempo, a Collepietra, ci fosse un prato rigoglioso, coltivato per intere generazioni dalla famiglia del maso Dosser. Il raccolto era da sempre destinato al parroco del paese, fino a quando un giovane della famiglia decise di trattenerlo per sé, dando inizio ad una disputa che arrivò fino al tribunale di Collepietra. Il verdetto finale del tribunale assegnò i proventi del campo interamente all’avido contadino in mancanza di prove scritte che comprovassero un eventuale accordo con la chiesa.

Ma il cielo non gradì questa ingiustizia: una tempesta di proporzioni epiche si abbatté infatti sul maso, inondandolo di pioggia per tutta la notte. Il mattino seguente, al posto del prato, il giovane trovò un paesaggio sconvolto: la terra era crollata, lasciando solo alte colonne di terra sormontate da massi. La natura aveva fatto giustizia.

Un’escursione tra Natura e Storia

Indipendentemente da quale versione della storia si scelga di credere, una visita alle Piramidi di Terra di Collepietra è un’esperienza imperdibile. Il percorso per raggiungerle è un’escursione semplice di circa tre ore, ideale per famiglie e appassionati di trekking.

Come Arrivare

Dal centro del paese di Collepietra, si segue la strada a est, imboccando il sentiero sulla sinistra della chiesetta Weiβes Bild. Si attraversano prati verdi fino alla gola Katzenbach, passando per il maso Raffeiner. Proseguendo lungo il sentiero n. 2, si raggiunge finalmente il maso Dosser, immergendosi in un paesaggio incantevole tra boschi e prati infiniti prima di arrivare allo scenario mozzafiato delle Piramidi.

Perché Visitare le Piramidi di Terra?

  • Un fenomeno raro e affascinante, perfetto per chi ama la geologia e la fotografia.
  • Un’escursione adatta a tutti, con sentieri ben segnalati e panorami mozzafiato.
  • Un’immersione nella natura incontaminata dell’Alto Adige, lontano dalla frenesia della vita quotidiana.
  • Il fascino della leggenda, che aggiunge un tocco di mistero e magia alla visita.

Se vuoi scoprire un angolo dell’Alto Adige dove la natura racconta storie millenarie, le Piramidi di Terra di Collepietra ti aspettano!

Last minute icona Lastminute