Passo Sella - Sassolungo

Sellaronda: il giro dei Quattro Passi tra sci, trekking e panorami mozzafiato

Il Sellaronda è molto più di un semplice itinerario: è un'emozione da vivere in ogni stagione. Questo spettacolare tracciato, che abbraccia il massiccio del Sella, affascina ogni anno sciatori, ciclisti ed escursionisti grazie ai suoi panorami mozzafiato e alle infinite opportunità di avventura.

passo gardena vista sasso lungo

Conosciuto anche come "Giro dei Quattro Passi", il Sellaronda collega quattro valli dolomitiche attraverso altrettanti valichi alpini:

  • Passo Gardena (2.120 m) – collega la Val Gardena con la Val Badia.
  • Passo Pordoi (2.239 m) – unisce la Val di Fassa alla Val di Fodom.
  • Passo Campolongo (1.875 m) – connette la Val Badia con la Valle del Cordevole.
  • Passo Sella (2.240 m) – mette in comunicazione la Val Gardena con la Val di Fassa.

Che tu sia un amante dello sci, un appassionato di trekking o un ciclista in cerca di nuove sfide, il Sellaronda è il luogo perfetto per vivere le Dolomiti da protagonista.

Sellaronda in inverno:
Il paradiso degli sciatori

Con i suoi 40 km di piste e impianti di risalita perfettamente collegati, il Sellaronda è una delle esperienze sciistiche più affascinanti d'Europa.

È possibile scegliere tra due direzioni:

  • Percorso Arancione (orario): il più suggestivo, con piste che portano a quote più elevate e panorami da cartolina.
  • Percorso Verde (antiorario): caratterizzato da un maggior numero di piste, ideale per chi vuole esplorare più discese.

Grazie al Dolomiti Superski, uno dei più grandi comprensori sciistici del mondo, il Sellaronda è sempre innevato e pronto a regalarti giornate indimenticabili sulle piste.

Sellaronda in estate:
Trekking e bici tra le cime dolomitiche

Durante la bella stagione, il Sellaronda si trasforma in un paradiso per escursionisti e ciclisti. I sentieri immersi nella natura, i pascoli fioriti e le cime imponenti delle Dolomiti rendono ogni passo un'esperienza unica e ricca di emozioni.

Anche in estate, è possibile scegliere tra il giro orario e antiorario, con a disposizione gli impianti di risalita o il comodo Sellaronda Bus.

Cosa fare in estate?

Escursioni panoramiche lungo sentieri adatti a tutti.

Sellaronda Bike Tour, per ciclisti su strada o in mountain bike.

Arrampicate e ferrate, per chi cerca adrenalina e sfide verticali.

Perché scegliere il Sellaronda?

Panorami spettacolari su alcune delle montagne più belle al mondo.

Esperienze adatte a ogni stagione, tra sci, trekking e ciclismo.

Impianti moderni e servizi efficienti, per un'avventura senza pensieri.

Non ti resta che scegliere quando partire e lasciarti incantare dalla magia del Sellaronda!

Last minute icona Lastminute