Il caffè in Alto Adige: Un piccolo rito quotidiano

Come in ogni città, anche a Bolzano e dintorni ci sono posti dove il caffè è una vera e propria esperienza sensoriale: se sei alla ricerca di un buon espresso, un cappuccino cremoso o un caffè servito con dolcezza e stile, sappi che nel capoluogo altoatesino non mancano bar e pasticcerie dove il caffè è una garanzia.

Un mix perfetto tra gusto italiano e cura mitteleuropea

La cultura del caffè in Alto Adige è una fusione perfetta tra l’eleganza e la raffinatezza austriaca e l’autentica passione italiana per l’espresso. Qui, il caffè rappresenta una pausa, un incontro, un momento di piacere.

Potrai trovare bar storici con arredi retrò dove il tempo sembra essersi fermato, ma anche locali moderni e accoglienti dove l’aroma del caffè si accompagna spesso a dolci fatti in casa, come strudel, torte alle noci, crostate di frutti rossi o Sacher preparate secondo tradizione.

Dove bere un buon caffè? Qualche suggerimento

  • Pasticceria Lintner (Bolzano): in pieno centro, è il posto giusto se cerchi un buon caffè accompagnato da dolci tipici o torte al cioccolato.
  • Coffee Art (Merano): per chi ama il caffè di qualità e le miscele selezionate. Ambiente moderno e atmosfera rilassata.
  • Bar Bistro Mozart (Merano): storico locale frequentato anche dagli studenti. Ideale per una pausa, specialmente nei mesi più freddi.
  • Exil Café (Bolzano): per chi cerca qualcosa di più creativo, questo locale ha un’anima giovane e artistica, e propone anche dolci vegan e opzioni alternative.
  • Coffee Bean (Bolzano): caffetteria dallo stile più internazionale, offre caffè tradizionale ma anche caffè filtrato americano e bevande come il matcha.

Che tu sia in centro storico per una passeggiata, in attesa di prendere una funivia o dopo una visita a musei e mercatini, prenditi del tempo per gustarti un caffè come si deve.

Last minute icona Lastminute