Laghetto di Issengo: Un’oasi naturale in Val Pusteria
Il Laghetto di Issengo, situato a Falzes in Val Pusteria, è uno degli ultimi biotopi balneabili della regione. A circa 1.000 metri di altitudine, offre un perfetto connubio tra relax, sport e natura, diventando una meta estiva apprezzata sia dai turisti che dagli abitanti locali. Per proteggere il delicato equilibrio di flora e fauna è necessario seguire le regole nel rispetto della natura.
Un luogo perfetto per l’estate
Conosciuto anche come il “Mare della Val Pusteria”, il Laghetto di Issengo è un vero e proprio lido alpino, con scivoli d’acqua, zone prendisole e possibilità di noleggiare barchette e materassini. La frescura dell’aria di montagna e la cornice di boschi rigogliosi lo rendono un posto unico per rilassarsi e rinfrescarsi nelle giornate più calde.

Divertimento per tutta la famiglia
Il lido è attrezzato con ogni serie di comfort, rendendolo ideale per grandi e piccini. I bambini possono infatti divertirsi con lo scivolo acquatico e l’area giochi, immergendosi nella natura tra pesciolini e anatre. Un’esperienza unica per esplorare il territorio e imparare a conoscere gli animali del lago.
Gli adulti possono invece godere di momenti di relax prendendo il sole sulle comode sdraio del lido, gustando un gelato artigianale o concedendosi un pranzo nel ristorante affacciato sul lago. Per chi ama lo sport, è disponibile un campo da beach volley, perfetto per sfidare gli amici dopo un tuffo rinfrescante.
L’escursione da Falzes
Un sentiero di 2,5 km collega il campo sportivo di Falzes al lago, in un percorso entusiasmante che attraversa boschi e prati. Il cammino è considerato tendenzialmente facile, ma presenta alcuni tratti con una pendenza del 10% ed un terreno irregolare, rendendolo non adatto ai passeggini. Seguendo il sentiero, che è accompagnato da un ruscelletto, si può ammirare in lontananza il Castello di Schöneck, risalente al XII secolo. Per il ritorno si segue lo stesso percorso dell’andata.
Avventura tra gli alberi: Kronaction Outdoor
A pochi minuti a piedi dal lago si trova il Kronaction Outdoor, il più grande parco avventura dell’Alto Adige. Con 14 percorsi sospesi tra gli alberi, offre esperienze adrenaliniche in sicurezza per adulti e bambini. Le attrezzature si noleggiano in loco e istruttori qualificati supervisionano il percorso, garantendo il divertimento di tutti e aiutando chi è in difficoltà.
Regole per la tutela del biotopo
Per preservare il delicato ecosistema del laghetto, ci sono diversi accorgimenti e regole che è necessario osservare. Tra queste, è vietato usare creme solari prima del bagno e non sono ammessi dispositivi elettronici rumorosi, come amplificatori e casse portatili, che potrebbero spaventare o infastidire gli animali. Inoltre, è obbligatorio fare la doccia prima di entrare in acqua, per mantenere la purezza del lago ed evitare di contaminarlo.
Come arrivare
- In auto: Dall'A22, uscire a Bolzano e seguire le indicazioni per Brunico e Falzes.
- In autobus: Da Brunico, la linea 421 porta direttamente al lago in circa 20 minuti.
Con il suo mix di natura, divertimento e relax, il Laghetto di Issengo è una destinazione perfetta per trascorrere una giornata speciale tra le montagne dell'Alto Adige.