Lago di Carezza: Il lago arcobaleno delle Dolomiti
Situato in Val d’Ega, nel comune di Nova Levante, il Lago di Carezza è un autentico gioiello naturale. Con 1.534 metri di altitudine, questo bacino sotto le pendici del massiccio del Latemar offre un paesaggio da cartolina. Il suo soprannome ladino, “Lech dl Ergobando”, è dovuto agli straordinari riflessi colorati delle sue acque, che cambiano a seconda della luce e delle stagioni, trasformando lo specchio d’acqua in un arcobaleno.
Un lago in continua trasformazione
Il Lago di Carezza è alimentato esclusivamente da sorgenti sotterranee, il che lo rende un bacino dalle dimensioni variabili ed in continua trasformazione. In inverno, il lago può ridurre di molto la sua estensione, arrivando ad una profondità di appena 6 metri. Durante la stagione estiva tende invece ad espandersi, con una superficie di 290 metri di lunghezza e 137 di larghezza e una profondità che raggiunge i 17 metri. La temperatura dell’acqua rimane sempre molto bassa, con una media di 13°C ad agosto.
Per preservare il delicato ecosistema, il lago è protetto da una recinzione, che impedisce di avvicinarsi alla riva. Di conseguenza, anche la balneazione è vietata, per tutelare la fauna e la flora che lo rendono unico.

Escursioni intorno al Lago di Carezza
Il Lago di Carezza offre numerosi percorsi escursionistici:
- Giro del Lago: un anello breve e accessibile di 1,3 km, percorribile in 20 minuti, ideale per ammirare il lago da ogni angolazione partendo direttamente dal parcheggio.
- Sentiero ad anello lungo: un percorso di 5,5 km che parte sempre dal parcheggio, attraversa il bosco, e segue il sentiero n. 11 fino al centro di Carezza, per poi tornare verso il lago e il parcheggio.
- Sentiero per il Lago di Mezzo: un'escursione di 30 minuti per raggiungere il piccolo specchio d'acqua, un tempo parte di un sistema di tre laghi. L’escursione verso il Lago di Mezzo permette di avventurarsi nei boschi del circondario e immergersi nella natura incontaminata.
- Da Nova Levante al Lago di Carezza: un itinerario impegnativo di 10 km, con 515 metri di dislivello, perfetto per chi ama le camminate più lunghe e panoramiche. Si parte dal Centro Protezione Civile di Nova Levante e si segue il sentiero n. 10, fino ad arrivare al lago. Il ritorno, che segue la segnaletica n. 7, attraversa il cammino storico “Herrensteig”.
La leggenda della ninfa Ondina
Questo luogo magico e sorprendente possiede una delle storie più affascinanti del territorio. Secondo la leggenda, una bellissima ninfa di nome Ondina abitò un tempo le acque del lago. Lo stregone del Latemar, innamorato di lei, cercò di ammaliarla e attirarla fuori dall’acqua creando un meraviglioso arcobaleno. Una volta emersa per ammirare lo spettacolo, Ondina riconobbe lo stregone e fuggì spaventata senza mai più riapparire. Furioso, lo stregone distrusse l’arcobaleno e ne gettò i frammenti nel lago, dando così origine allo spettacolo incredibile dei suoi colori.
Per commemorare la leggenda, una statua che rappresenta la ninfa Ondina su uno scoglio, realizzata dallo scultore Rinaldo Cigolla, è stata collocata nel 2005 all’interno del lago, visibile solo quando il livello dell’acqua si abbassa.
Cosa fare nei dintorni
Oltre alla visita al lago, si possono esplorare alcune attrazioni imperdibili nelle vicinanze:
- Visitare il Latemar: tra sentieri tematici, percorsi MTB e aree gioco per bambini, è il luogo perfetto per vivere la montagna in serenità.
- Avventure sul Catinaccio: con panorami spettacolari, questo gigante di pietra offre diverse attività come escursioni e piste da sci.
- Golf Club Carezza: un campo da golf a 1.600 metri, con 9 buche e un dislivello di 200 metri, perfetto per cimentarsi in questo sport immersi nel verde.
- Ski area Carezza: 40 km di piste, 7 km di piste da fondo e due tracciati per lo slittino, per giornate all’insegna dello sport e dell’adrenalina. Perfetta per una gita in famiglia.
Come arrivare
- In auto: dall’autostrada A22, uscire a Bolzano Nord, seguire le indicazioni per Val d’Ega - Nova Levante - Lago di Carezza. Disponibili tre parcheggi a pagamento.
- In autobus: la linea 180 da Bolzano porta direttamente al lago, riducendo l’impatto ambientale della visita.
Il Lago di Carezza è una meta imperdibile per chi ama la natura, le leggende e gli scenari mozzafiato delle Dolomiti altoatesine.