Museion di Bolzano

Museion: Il cuore dell’arte moderna e contemporanea a Bolzano

Dal 2008, il Museion, il museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano, si è trasferito nella sua spettacolare sede sui prati del Talvera. L’edificio, un’iconica struttura cubica in vetro, è stato progettato dallo studio di architettura berlinese KSV Krüger Schuberth Vandreike, i cui soci hanno studiato presso la celebre Bauhaus di Weimar.

Questo straordinario museo non è solo un contenitore d’arte, ma un’opera architettonica che dialoga con la città e il paesaggio circostante. La scelta di un’immensa struttura trasparente riflette la volontà di creare un ambiente aperto, dove il confine tra interno ed esterno si dissolve.

Un museo senza confini: Spazi fluidi per un’arte in movimento

L’interno del Museion è stato concepito secondo criteri di fluidità e apertura, senza barriere tra le diverse aree. Qui l’arte si intreccia con lo spazio, creando un ambiente dinamico e accogliente. Gli spazi espositivi si fondono armoniosamente con le zone dedicate a eventi, laboratori didattici, biblioteca, bar e bookshop, offrendo un’esperienza totalmente immersiva.

Oltre alle mostre temporanee, il museo ospita una prestigiosa collezione permanente, nata nei primi anni Novanta e oggi composta da oltre 2.500 opere. Questo patrimonio si è arricchito grazie a donazioni, acquisizioni della Provincia Autonoma di Bolzano e due importanti collezioni private, concesse al museo come prestiti a lungo termine.

Il Museion di Bolzano non è solo un museo, ma un punto di incontro tra arte, architettura e innovazione. Che tu sia un appassionato d’arte o semplicemente curioso, qui troverai uno spazio aperto e stimolante, pronto a sorprenderti con opere visionarie e un’atmosfera unica.

Last minute icona Lastminute