Museo Civico di Termeno: Tra viticoltura e antichi mestieri
Termeno, terra d’origine del celebre Gewürztraminer, ospita un piccolo ma affascinante gioiello culturale: il Museo Civico. Il Hoamet Tramin Museum, aperto nel 1989 in un antico maso situato nel centro del paese, conserva intatta l’atmosfera del passato. Nonostante i lavori di ristrutturazione, l’edificio ha mantenuto le sue caratteristiche originarie, tra cui alcuni dettagli gotici ancora visibili, che aggiungono ulteriore fascino all’esperienza di visita.
Due piani di esposizioni: Un omaggio alla viticoltura e alla cultura locale
Il museo si sviluppa su due piani, offrendo un percorso che racconta la storia e le tradizioni di Termeno, con un’attenzione particolare alla viticoltura, da sempre fulcro dell’economia locale.
Attrezzi agricoli e viticoltura
Gli strumenti esposti testimoniano l’evoluzione del lavoro nelle vigne, mostrando come la produzione vinicola sia cambiata nel tempo. Un’occasione unica per scoprire l’ingegno e la dedizione dei viticoltori di un tempo.
Antichi mestieri e artigianato
Oltre alla viticoltura, il museo celebra mestieri tradizionali che oggi sono quasi scomparsi, come la lavorazione del mais e altre attività artigianali, che per secoli hanno caratterizzato la vita quotidiana del paese.
La cultura di Termeno tra storia e tradizione
Tra i pezzi più curiosi in mostra spiccano una cucina d’epoca, documenti storici e le maschere della sfilata Egetmann, la spettacolare parata di carnevale che ogni due anni anima le strade del paese con un’antica tradizione folkloristica.
Lo sapevi?
La sfilata dell’Egetmann è una delle più antiche e suggestive dell’Alto Adige, documentata già dal 1591. Il suo protagonista, l’Egetmann Hansl, è una figura simbolica che porta con sé messaggi di prosperità e rinnovamento.
Un museo che racconta il legame tra uomo, terra e tradizione
Visitare il Museo Civico di Termeno significa immergersi nella storia di un paese che ha saputo mantenere vive le proprie tradizioni. Tra viticoltura, artigianato e folklore, ogni oggetto in mostra racconta un pezzo di vita, offrendo uno sguardo autentico sul passato e sulle radici culturali di questa affascinante località altoatesina.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del Museo Hoamet Tramin.