Museo di Scienze Naturali Bolzano

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: Tra geologia e biodiversità

Nel cuore del centro storico di Bolzano sorge il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, un luogo affascinante dove scoprire l’evoluzione geologica e la straordinaria biodiversità della regione.

Il museo è ospitato in quella che anticamente era la sede di riscossione voluta dall’imperatore Massimiliano I, come testimoniano i primi documenti riguardanti l’edificio. Quest’ultimo ha mantenuto nei secoli una funzione prevalentemente amministrativa, prima di trasformarsi nel 1997 in un importante polo culturale.

Ancora oggi, il palazzo conserva elementi architettonici originali, come gli eleganti archi a sesto acuto, il suggestivo soffitto gotico a volte e due scudi affrescati che impreziosiscono la volta a crociera della finestra, testimoniando il suo glorioso passato.

Aree tematiche della visita

Il museo propone un'esperienza interattiva che coinvolge i visitatori in un viaggio affascinante attraverso due aree tematiche principali:

Una donna osserva un fossile in un museo

La geologia dell’Alto Adige

Questa sezione ripercorre l’evoluzione geologica della regione, illustrando i suoi quattro paesaggi tipici, ovvero la piattaforma porfirica atesina, le Alpi orientali, le valli e le sensazionali Dolomiti. Oltre ai reperti e ai pannelli informativi, potrai ammirare l’acquario Nautilus, un grande acquario di barriera corallina da 9.000 litri, e diversi acquari d’acqua dolce e terrari che ospitano specie affascinanti.

Una donna osserva una marmotta in un museon

Gli ambienti naturali dell’Alto Adige

Questa sezione esplora invece i diversi ecosistemi della regione, da boschi e alpeggi fino al fondovalle e alla mezza montagna. Particolare attenzione è dedicata alla capacità di adattamento agli ambienti estremi delle varie specie e all’interazione tra l’uomo e la natura, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età.

Con le sue esposizioni permanenti e temporanee, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il legame profondo tra il territorio e la sua straordinaria biodiversità.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del Museo di Scienze Naturali.

Last minute icona Lastminute