Museo uomo nel tempo

Museo Uomo nel Tempo: Un viaggio nella storia dell’umanità

Nel cuore di Cortaccia, all'interno di uno dei masi più antichi del paese, l’Ansitz am Orth, sorge il Museo Uomo nel Tempo, un luogo affascinante dove la storia dell’umanità prende vita. Fondato nel 1976 e rinnovato nel 2003, il museo accompagna i visitatori in un viaggio attraverso oltre 10.000 anni di evoluzione, raccontando come l'uomo si sia adattato, trasformato e innovato nel corso dei secoli.

museo uomo nel tempo

Un percorso tra le epoche: Dalla preistoria ai giorni nostri

Al centro di ogni esposizione c’è sempre l’essere umano, visto attraverso le sue attività quotidiane, le sue invenzioni e i cambiamenti culturali che hanno segnato il tempo. Il museo racconta l’evoluzione dell’uomo partendo dall’età della caccia e della raccolta, passando per le grandi rivoluzioni dell’agricoltura, della viticoltura e dell’artigianato, fino ad arrivare all’epoca contemporanea del consumismo.

Cosa troverai al Museo Uomo nel Tempo?

museo uomo nel tempo

Attrezzi e strumenti antichi

Un’interessante collezione di strumenti usati nei secoli per la caccia, l’agricoltura, la coltivazione della frutta e la viticoltura mostra come le tecniche si siano evolute nel tempo.

museo uomo nel tempo

Reperti archeologici

Il museo conserva anche importanti testimonianze archeologiche, che offrono uno spaccato sulla vita dell’uomo nelle diverse epoche storiche, rendendo tangibile l’evoluzione delle società.

Un museo che racconta il passato per capire il presente

Visitare il Museo Uomo nel Tempo significa intraprendere un viaggio attraverso la storia, scoprendo come l’ingegno e l’adattamento abbiano reso l’uomo il protagonista del proprio destino. Un’esperienza educativa e affascinante, perfetta per adulti, famiglie e scuole.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del Museo nel Tempo.

Last minute icona Lastminute