Le migliori palestre di roccia e arrampicata in Alto Adige
In tutto l’Alto Adige è possibile vivere l’emozione dell’arrampicata su splendide pareti naturali, grazie a numerose palestre di roccia adatte sia agli sportivi esperti che ai principianti e alle famiglie con bambini. Ecco alcune tra le più belle della regione.

Palestra di roccia del Lago di Braies
Lungo il giro del Lago di Braies, sulla sponda sinistra, si raggiunge in circa 30 minuti a piedi un’area dedicata all’arrampicata con 15 vie attrezzate. La parete inferiore è perfetta per chi è alle prime armi, grazie ai numerosi appigli, mentre la parte superiore propone passaggi più tecnici e impegnativi. La chiodatura è ottima su tutti i tracciati. Per raggiungere i percorsi più entusiasmanti bisogna proseguire oltre il punto di sosta.
Palestra di roccia Juval
All’ingresso della Val Senales si trova la palestra di Juval, ideale anche per le famiglie. Offre circa 70 percorsi, consigliati soprattutto nei mesi tra primavera e autunno. Si parte dal parcheggio della Bottega dei Contadini e si segue il sentiero lungo il fiume fino a raggiungere l’area di arrampicata.
Palestra di roccia di Villa Santa Caterina
Situata su un terreno privato, questa palestra propone pareti fino a 20 metri di altezza, con vari gradi di inclinazione. Il settore Hinkelstein è pensato per bambini e principianti, mentre i climber più esperti possono mettersi alla prova nei settori Olto Fuchs e Betty Blue, che richiedono buona forza e tecnica.
Palestra di roccia St. Hippolyt
Rinnovata di recente, questa palestra è ideale da maggio a ottobre. Si raggiunge dal parcheggio situato oltre la galleria Narano, in direzione del Lago di Narano, e offre una buona varietà di vie in un contesto panoramico e tranquillo.

Palestra di roccia in Val di Funes
Qui l’arrampicata diventa più impegnativa, con pareti naturali ricche di buchi e prese scavate nella roccia. Un’esperienza divertente e sicura, con punto di partenza presso la Malga Zannes, circondati dallo scenario unico del Gruppo delle Odle.
Parco avventura di Obereggen
Un’alternativa perfetta per chi vuole testare equilibrio e agilità in totale sicurezza. Il Parco Avventura di Obereggen propone 25 stazioni tra reti, ponti mobili, tronchi e carrucole, il tutto immerso nelle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Adatto a tutte le età, il parco è dotato di sistemi di protezione all’avanguardia.
Kletterhalle Salewa Cube Bolzano
La più grande palestra indoor d’Italia si trova presso la sede Salewa di Bolzano. Con i suoi 2.000 mq di superficie arrampicabile e la possibilità di scalare all’aperto grazie alla grande porta d’ingresso che viene aperta con il bel tempo, il Salewa Cube accoglie fino a 250 climber contemporaneamente. Perfetta per allenarsi tutto l’anno, sfruttando anche le oltre 300 giornate di sole di Bolzano.
