
Giochi Medievali dell’Alto Adige 2025
Immergetevi nell’affascinante atmosfera dell’età medievale: i Giochi Medievali tornano a Sluderno, in Alto Adige, per regalarvi un autentico salto nel passato!
Se volete vivere l'emozione di un viaggio nel tempo, questa manifestazione è l’evento perfetto per voi. Nei suggestivi scenari di Castel Coira, della rovina di Montechiaro, di Castel Principe e dell’Abbazia di Monte Maria, potrete rivivere episodi storici realmente accaduti, reinterpretati con uno spirito moderno e coinvolgente.
Un evento imperdibile per tutta la famiglia
Durante i tre giorni di festa, oltre 2.000 rievocatori provenienti da 11 Paesi si raduneranno a Sluderno. Seguite le gesta eroiche di valorosi cavalieri che, in sella ai loro destrieri, si sfideranno in avvincenti tornei cavallereschi, rievocando le battaglie epiche dell’Imperatore Massimiliano I.
Passeggiando per le vie del borgo, vi imbatterete in un colorato mercato medievale con bancarelle di artigianato, giocolieri, sbandieratori, musicisti medievali, acrobati e tanto altro ancora.
Non mancheranno ovviamente le taverne, dove potrete gustare il vero idromele, birra alla canapa e specialità culinarie ispirate all'epoca.
Laboratori, spettacoli e notti nel campo storico
Per rendere l’esperienza ancora più autentica, avrete l'opportunità di:
- Indossare costumi medievali
- Partecipare a corsi di tiro con l’arco, cornamusa, ghironda o falconeria
- Pernottare in una delle tende del campo storico
Ogni sera il borgo si accenderà con concerti, spettacoli di fuoco, danze e suggestivi fuochi d’artificio, per vivere la magia del Medioevo sotto le stelle.
Un'esperienza da non perdere
I Giochi Medievali di Sluderno sono molto più di una semplice rievocazione: sono un vero e proprio viaggio nel tempo, capace di emozionare grandi e piccini.
Preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile all’ombra delle Dolomiti!
Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visitate il sito ufficiale della manifestazione.