Eventi e Manifestazioni in Alto Adige: tra natura, sport e tradizioni
Concerto all’aperto, feste gastronomiche, feste paesane e mercati tipici: un ricco calendario di eventi per vivere il Sudtirolo e le sue tradizioni a pieno.
Un caleidoscopio di esperienze da non perdere
Il Sudtirolo non è solo una natura mozzafiato e paesaggi incantevoli, ma anche una regione ricca di cultura e tradizioni, che prendono vita in un calendario di eventi colorato ed entusiasmante. Lasciatevi incantare dalle melodie dei concerti all’aperto sotto il cielo stellato, immergetevi nei profumi avvolgenti degli eventi gastronomici, partecipate alle feste paesane, che sono animate dalla musica, danze e una gioia contagiosa, e scoprite sui mercati tipici i tesori artigianali e le prelibatezze locali. Ogni evento è un prezioso tassello nel quadro unico e autentico della regione.
Tradizioni antiche e cultura viva
Oltre al ritmo delle stagioni, gli eventi in Sudtirolo invitano anche a scoprire la millenaria storia e le tradizioni vive. Ammirate le sculture di neve che prendono vita durante i festival, e lasciatevi entusiasmare dalle rappresentazioni teatrali all’aperto e dai drammi medievali.
Una regione che invita e intrattiene
Il Sudtirolo pensa anche alle famiglie e offre un ricco programma per i più piccoli. Il Festival della Confetti trasforma le piazze in un vortice di colori e allegria, mentre i mercatini di Natale offrono un’atmosfera magica che incanta giovani e meno giovani.
Graffiti | Mostra al Museion di Bolzano
La mostra offre una nuova lettura dei graffiti, non solo come pratica "outsider", ma come una prospettiva privilegiata per osservare e vivere il paesaggio urbano.
Merano Magic Festival 2025
Il 26 settembre si terrà alle ore 19.00 l’elegante cena Gusto & Magia, mentre il 27 settembre l’atmosfera del prestigioso Kursaal farà da sfondo al tanto atteso Galà della Magia, offrendo uno spettacolo unico che fonde eleganza, mistero e intrattenimento di alto livello.
Ritiri estivi Alto Adige 2025
Anche nel 2025, l'Alto Adige si conferma meta prediletta per i ritiri estivi di numerosi club professionistici di calcio.
Giro delle Dolomiti 2025
Il Giro delle Dolomiti è un'esperienza immersiva tra le vette patrimonio UNESCO, pensata per ciclisti amatoriali che desiderano mettersi alla prova su salite leggendarie come lo Stelvio e il Sellaronda, godendo al contempo della bellezza del paesaggio e della compagnia di appassionati da tutto il mondo.
Cortina Dobbiaco Run
Immagina di partire dalla Regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, e correre lungo un percorso immerso nella natura, tra gallerie, ponti sospesi e panorami mozzafiato.
Caldaro in abito rosso
Immagina una serata estiva in cui il cuore di Caldaro si anima dalle 19:00 alle 23:00 di luci soffuse, profumi avvolgenti e calici tintinnanti.
Caldaro in abito bianco
Immagina una serata d’inizio estate dove tutto si tinge di bianco: abiti, luci, calici.
Sellaronda Bike Day
Immagina un'intera giornata in cui le strade dei mitici passi dolomitici sono chiuse al traffico e dedicate esclusivamente a te, alla tua bici e al suono del tuo respiro tra paesaggi mozzafiato.
Mercatini di Natale in Alto Adige
Ogni anno le cinque località altoatesine più rinomate, ovvero Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico e Vipiteno, così come alcuni paesi meno conosciuti della regione ma altrettanto caratteristici, vengono addobbati a festa per l’occasione.
Gourmet Skisafari
Un percorso di gusto dove gli chef presentano le loro proposte culinarie realizzate utilizzando i migliori prodotti del territorio, un omaggio alla filosofia della cucina etica e sostenibile.
Bolzano Festival
Se siete alla ricerca di un’esperienza culturale unica e coinvolgente, preparatevi ad assistere al Bolzano Festival Bozen!
Asfaltart
Merano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.
Dolomiti Superbike 2025
La Südtirol Dolomiti Superbike è pronta a celebrare la sua 30ª edizione il 12 luglio 2025, confermandosi come una delle maratone di mountain bike più iconiche d'Europa.
Biathlon Anterselva
Uno spettacolo di adrenalina pura nello stadio di Biathlon Südtirol Arena Alto Adige di Anterselva.
Water Light Festival
La città di Bressanone si accenderà di luce, arte e messaggi profondi con l’edizione dal titolo “Imagine Peace”.
Drei Zinnen Alpine Run
Una delle gare di corsa in montagna più spettacolari dell’intero arco alpino
Beer Craft Festival
Una delle location più suggestive del panorama culturale bolzanino si prepara ad accogliere la nuova edizione della manifestazione dedicata a una delle più antiche bevande prodotte dall’uomo: la birra.
Settimane Musicali Gustav Mahler
La cittadina di Dobbiaco si trasformerà in un palcoscenico d'eccellenza per la musica classica, rendendo omaggio al compositore boemo-austriaco che qui trovò ispirazione per le sue ultime opere.
Mostra dei Giocattoli Sevi al Museum Gherdëina
Questa visita al Museum Gherdëina di Ortisei ti porterà nel cuore di un’arte che unisce passato e presente, lasciandoti stupito davanti alla maestria degli artigiani del legno locali. Un’esperienza unica che emoziona grandi e bambini attraverso gli oggetti che più di tutti sembrano avere un’anima: i giocattoli.
Red Bull X-Alps 2025
La Red Bull X-Alps torna nel 2025 con il percorso più lungo e impegnativo di sempre: 1.283 km attraverso 5 paesi, 16 turnpoint e 4 attraversamenti della catena alpina.
FIS Ski World Cup
Anche quest’anno la magia della Coppa del Mondo di Sci Alpino torna in Val Gardena!
Due giorni di emozioni pure con le spettacolari gare Super-G maschile e Discesa Libera maschile, nel cuore delle Dolomiti.
Merano Wine Festival
Oltre 650 produttori vinicoli provenienti da tutto il mondo presenteranno le loro etichette più pregiate, selezionate dal prestigioso WineHunter Award. Accanto ai vini, oltre 200 artigiani del gusto offriranno specialità gastronomiche, distillati, birre artigianali e prelibatezze da scoprire nella Gourmet Arena.
Festa della Castagna
Come ogni anno, da ben 27 edizioni, l’autunno altoatesino si celebra con il profumo delle caldarroste e il fascino delle tradizioni. La festa della castagna, o Keschtnriggl, torna a colorare di gusto e autenticità i comuni di Lana, Foiana e Tesimo-Prissiano.
VinoCulti a Tirolo
Il paese di Tirolo vi aspetta per l’imperdibile appuntamento con VinoCulti, la tradizionale festa del vino e del raccolto.
Festa del Ringraziamento
La piazza si trasformerà in un vivace mercato contadino con circa 33 stand gastronomici, dove agricoltori e produttori offriranno specialità altoatesine fresche e stagionate: frutta, verdura, succhi, sciroppi, erbe aromatiche, distillati, formaggi, salumi e molto altro, da degustare e acquistare direttamente.
La lunga notte dei musei a Bolzano
Otto musei cittadini accoglieranno gratuitamente il pubblico con mostre, visite speciali, spettacoli, musica e attività per grandi e piccoli.
Olimpiadi 2026
Nel 2026, l’Italia tornerà a ospitare l’evento sportivo più amato e seguito al mondo: le Olimpiadi Invernali.
Gran Premio Merano
L’ippodromo, immerso nella bellezza naturale dei dintorni della città termale di Merano, sarà la cornice di uno spettacolo unico e avvincente.
Festa dello Speck
L’ultimo weekend di settembre, l’altopiano di Plan de Corones si trasforma in un paradiso per gli amanti dei sapori autentici dell’Alto Adige. Torna per la seconda volta la Festa dello Speck Alto Adige, un evento imperdibile che celebra uno dei prodotti simbolo di questa terra: lo speck.
Sagra dei canederli a Vipiteno
Nel cuore della splendida Vipiteno, ti aspetta la Festa dei Canederli, una sagra che ogni anno trasforma la città in un trionfo di sapori, profumi e tradizioni.
Settimane Musicali Meranesi
Meran torna a incantare la città termale con la 40ª edizione delle sue indimenticabili Settimane Musicali Meranesi.
Festa Marmor & Marillen
Come ogni anno, da oltre 20 anni, il primo fine settimana di agosto ritorna la festa “Marmor&Marillen”, che celebra i due tesori di questa valle. Nel paese vi aspetta un mercato con oltre 40 stand aperti dalle ore 10.00 alle 19.00, dove potrete gustare i frutti della tradizione e acquistare opere di artisti e scultori locali.
Maia Music Festival
L’Ippodromo di Merano si trasformerà per tre giorni in un’arena per concerti all’aperto. Il primo weekend di luglio e il primo venerdì di agosto, il Maia Music Festival, sarà un’occasione unica per godersi la musica dal vivo, in un contesto singolare e suggestivo.
Bolzano Danza
Bolzano Danza è uno dei festival di danza contemporanea più rinomati a livello nazionale e internazionale. Ogni anno, a luglio, riunisce artisti, professionisti e appassionati da tutto il mondo nella splendida cornice di Bolzano.
Jazz Festival Alto Adige
Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige giunge alla sua 43ª edizione, pronto a emozionarti con oltre 50 concerti, più di 150 artisti internazionali e 30 location mozzafiato.
Festa dei fiori Bolzano
Pronti ad accogliere il risveglio della primavera? Il dolce tepore del sole sulla pelle, le giornate che si allungano, e il profumo che inonda l’aria si mescolano in un’esplosione di colori che invade strade e i balconi.
SellaRonda Skimarathon
Quando cala la sera sulle Dolomiti e le piste si svuotano, prende vita l’evento più atteso dagli appassionati di sport invernali e dell’alta quota.
Balloon Festival
Il cielo blu di questa località pusterese si tinge delle cromie vivaci delle mongolfiere che si alzano in volo in occasione del Balloonfestival.
Ski Carousel Vintage Party
L’evento più vintage dell’anno vi aspetta sulle cime innevate dell’Alta Badia: è tempo di Ski Carousel Vintage Party!
Settimana Asparagi Terlano
Nelle prossime settimane, nelle località di Terlano, Vilpiano e Settequerce, avrà luogo il consueto appuntamento dedicato interamente agli asparagi.
Cavalcata von Wolkenstein
Un evento unico che riesce a combinare insieme storia, sport, tradizione e cultura
Giochi Medievali
Immergetevi nell’affascinante atmosfera dell’età medievale.
Festa Coriandoli
Non perdetevi il Ferragosto a Villabassa: un evento ricco di tradizione, colori e allegria per tutte le età!
Festival Sculture Neve
Ogni anno, nel mese di gennaio, il pittoresco borgo alpino di San Vigilio di Marebbe si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto grazie al Festival Internazionale delle Sculture di Neve.
Zusslrennen
Il Carnevale è una delle manifestazioni più sentite in Alto Adige, tanto da esser festeggiato con numerosi eventi che si rifanno ad antiche tradizioni.
Sfilata Krampus
L’autunno ormai è inoltrato, le giornate si accorciano, le notti si allungano, il periodo natalizio si avvicina e porta con sé la tradizionale sfilata dei Krampus e di San Nicolò.
Maratona tre cime
Si tratta di una delle corse più attese dell’Alto Adige, capace di richiamare ogni anno migliaia di appassionati e turisti.
Gran Fondo Val Casies
Una maratona di sci di fondo che da ben 41 edizioni fa battere forte il cuore degli appassionati di sport e natura.