
Sagra dei canederli a Vipiteno
Domenica 14 settembre 2025, dalle ore 11.00 alle 18.00, nel cuore della splendida Vipiteno, ti aspetta la Festa dei Canederli, una sagra che ogni anno trasforma la città in un trionfo di sapori, profumi e tradizioni.
Nel pittoresco centro storico, tra la Città Vecchia e la Città Nuova, verrà allestita una tavolata lunga ben 400 metri. Qui potrai assaporare oltre 70 gusti di canederli, uno più delizioso dell’altro: dai classici allo speck ai canederli con erbette alpine, formaggi di malga, funghi, asparagi, ma anche versioni creative come i canederli al curry o al gorgonzola.
E per i più golosi? Ci sono anche i canederli dolci! Con albicocche, ricotta, torrone e perfino cioccolato: impossibile resistere.
Un’esperienza tra gusto e folklore
Durante tutta la giornata, il centro storico di Vipiteno si animerà con musica tradizionale, balli folkloristici, e tante occasioni per vivere un’atmosfera autentica, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. La scenografia alpina delle montagne della Valle Isarco farà da sfondo a una giornata indimenticabile.
Un appuntamento da non perdere
La Sagra dei Canederli a Vipiteno è un’occasione per scoprire la cultura, l’ospitalità e il calore della gente altoatesina. Un evento perfetto per famiglie, coppie e buongustai in cerca di esperienze autentiche.
Curiosità: sapevi che il canederlo nasce come piatto povero, creato per riutilizzare il pane raffermo? Oggi è diventato una vera e propria icona gastronomica dell’Alto Adige.
Per dettagli sull’evento, su come raggiungere Vipiteno e su dove dormire nei dintorni, clicca qui e scopri di più.