Mostra dei Giocattoli Sevi al Museum Gherdëina
Dicembre 2025 Ortisei, Val Gardena

Un tuffo nella collezione dei giocattoli in legno a Ortisei

Questa visita al Museum Gherdëina di Ortisei ti porterà nel cuore di un’arte che unisce passato e presente, lasciandoti stupito davanti alla maestria degli artigiani del legno locali. Un’esperienza unica che emoziona grandi e bambini attraverso gli oggetti che più di tutti sembrano avere un’anima: i giocattoli.

Un viaggio nella tradizione ludica e artigianale

In Val Gardena, ogni giocattolo di legno racconta una storia secolare fatta di tradizione, maestria e creatività. Al Museum Gherdëina, le famiglie possono immergersi in un mondo affascinante dove l’artigianato si trasforma in arte.

Durante la visita alla mostra grandi e piccini potranno scoprire i segreti di una tradizione nata nel XVII secolo, quando i lunghi inverni della valle ispirarono gli artigiani locali a creare questi piccoli capolavori.

Dalla selezione del legno perfetto alla lavorazione dettagliata, ogni fase del processo produttivo viene raccontata con passione, mostrando come questi prodotti abbiano conquistato il mondo e portato la Val Gardena in ogni angolo del globo. 

La collezione del museo, inaugurata nel 1940, offre una straordinaria varietà di giocattoli tradizionali, un tempo tra la merce più esportata della regione. Qui, potrai ammirare una selezione di pezzi unici, rivivendo il passato e scoprendo come questi manufatti non siano solo giocattoli, ma veri testimoni di una cultura artistica che continua a ispirare generazioni.

Mostra dei Giocattoli Sevi al Museum Gherdëina

La storia della Val Gardena è strettamente legata a quella dei celebri giocattoli in legno Sevi, conosciuti in tutto il mondo. In molte case gardenesi – e non solo – i prodotti Sevi hanno accompagnato l’infanzia di intere generazioni, raccontando una tradizione fatta di passione, artigianato e creatività.

Nel 2023, la famiglia Senoner Vastlé ha donato al Museum Gherdëina l'intero archivio dei modelli delle collezioni Sevi, una straordinaria raccolta che comprende ben 8000 pezzi, realizzati tra gli anni '30 e gli anni '90.

Una collezione che racconta una storia

Dal prossimo Natale 2025, una selezione affascinante di questi giocattoli sarà esposta al Museum Gherdëina, in un percorso espositivo pensato per emozionare grandi e piccini.

La mostra racconterà l’evoluzione dei giocattoli Sevi, facendo rivivere i ricordi legati a queste creazioni senza tempo, e svelando come l’artigianato gardenese abbia saputo conquistare i cuori di tutto il mondo.

Simbolo indiscusso della mostra sarà Pinocchio, il personaggio che da sempre accompagna la storia Sevi e che incarna alla perfezione l'anima giocosa e affettuosa di questi prodotti.

Questa non sarà una semplice esposizione da ammirare: la mostra invita tutti – bambini, ragazzi e adulti – a giocare, a riscoprire il piacere del gioco autentico, fatto di legno, immaginazione e sogni.
Un'occasione perfetta per vivere in famiglia momenti di leggerezza, lasciandosi trasportare dall'atmosfera incantata della Val Gardena e dalla magia dei giocattoli di una volta.

Non perdere l’appuntamento con un pezzo di storia altoatesina che continua a emozionare il mondo intero!

Last minute icona Lastminute