Escursione intorno al lago di Dobbiaco: il Sentiero natura
- Punto di partenza: Parcheggio del Lago di Dobbiaco
- Tempo di percorrenza: 1- 2 h
- Lunghezza percorso: 3 km
- Altitudine: 1.259 m
- Dislivello: 20 m
- Grado di difficoltà: Facile
Il Sentiero natura del Lago di Dobbiaco è una passeggiata facile e pianeggiante, ideale per chi desidera immergersi nella natura con viste mozzafiato. Lungo il percorso, pannelli informativi raccontano curiosità su piante, animali e geologia locale, accompagnandoti tra ponticelli in legno, boschi rigogliosi e angoli panoramici perfetti per rilassarsi.
Considerando le soste nei vari punti di interesse, il giro completo richiede almeno 1 ora, rendendolo l’ideale per una giornata all’insegna del relax in famiglia o con amici.

L’inizio del sentiero
Dopo aver parcheggiato nei pressi del lago, si imbocca il Sentiero natura, scegliendo se percorrerlo in senso orario o antiorario. Seguendo il giro in senso orario, si viene subito accolti da una vista incredibile sul lago, incorniciato dalle montagne della Val di Landro: uno spettacolo che anticipa la bellezza di tutto il percorso.
A lezione dalla natura
Proseguendo lungo la sponda sud del lago, l’acqua riflette il verde degli abeti, mentre 11 stazioni didattiche guidano alla scoperta della flora, della fauna e della geologia locale. Passeggiando senza fretta, è possibile godersi i riflessi mutevoli del paesaggio, tra vegetazione rigogliosa e montagne che si specchiano nel lago.
Dopo circa mezz’ora di cammino si raggiunge una piccola spiaggia naturale di ciottoli bianchi, uno dei tratti più scenografici del percorso, perfetto per fermarsi ad ammirare il paesaggio o per far divertire i più piccoli con giochi e scoperte lungo la riva.
Tra biotopo e area umida
Riprendendo il cammino, il sentiero si allontana dalla riva per addentrarsi nel bosco, dove si incontra la Rienza, che con il suo corso d’acqua limpida arricchisce ulteriormente l’atmosfera. Tra ponticelli di legno e ruscelli, si attraversa l’area umida del biotopo, uno degli ultimi ambienti di questo tipo rimasti nelle Alpi, popolato da piante e piccoli animali acquatici che compongono un delicato ecosistema.
In un ambiente suggestivo dove il rumore del fiume e il cinguettio degli uccelli creano una perfetta sinfonia naturale, la natura diventa anche interattiva: i pannelli didattici coinvolgono grandi e piccini, che possono sentirsi esploratori tra giochi, quiz e curiosità legate all’ambiente circostante.
Il ritorno verso il lago e il Seerestaurant
Il percorso prosegue ritornando verso la riva nord del lago, dove si apre una splendida vista sullo specchio d’acqua e sul Seerestaurant, perfetto per una pausa golosa o semplicemente per sedersi e lasciarsi accarezzare dalla brezza fresca del lago.
Conclusione del sentiero
L’ultimo tratto del sentiero costeggia nuovamente la Rienza, che poco prima di lasciare il lago forma una piccola cascata. Qui, non è raro osservare cigni e altre specie acquatiche che popolano queste acque tranquille. Una passerella in legno conduce infine al punto di partenza, completando questo incantevole percorso ad anello.
Più che una semplice passeggiata, il Sentiero natura del Lago di Dobbiaco è un viaggio tra scenari indimenticabili e preziose lezioni di biodiversità, perfetto per tutte le età.