Mercatini di Natale a Castelrotto
Nel cuore della zona vacanze dell’Alpe di Siusi, Castelrotto si trasforma nei fine settimana dell’Avvento in un angolo incantato, dove il Natale si respira ad ogni passo. Sebbene sia tra i mercatini più piccoli dell’Alto Adige, quello di Castelrotto vanta un’atmosfera davvero unica e suggestiva, complice la sua splendida piazza storica, incorniciata dal maestoso campanile barocco della chiesa del paese.
Artigianato autentico e sapori della tradizione
Passeggiando tra gli stand in legno decorati con cura, potrai scoprire manufatti realizzati a mano dagli artigiani locali: candele artistiche, decorazioni natalizie, oggetti in feltro, marmellate, composizioni floreali e addobbi ricercati. Il tutto accompagnato dal profumo avvolgente del vin brûlé e da dolci tipici come lo Zelten, a base di frutta secca e spezie, Spekulatius e Stollen, ovvero biscotti alla cannella e panpepato.
Un programma natalizio che scalda il cuore
Ogni fine settimana, Castelrotto propone un ricco calendario di eventi pensati per adulti e bambini: musica dal vivo, racconti natalizi, laboratori creativi, gite in carrozza e molto altro.
Due eventi da non perdere:
- L’arrivo dei Krampus a Castelrotto (13 dicembre, ore 17:00): le leggendarie creature alpine sfilano per le vie del paese in un evento spettacolare e coinvolgente.
- Concerto di Natale dei Kastelruther Spatzen (19 dicembre): il celebre gruppo musicale si esibisce presso il palazzetto del Tennis di Telfen con brani natalizi che emozionano da generazioni.
Natale a Castelrotto: Un’esperienza autentica
Trascorrere una giornata o un weekend ai Mercatini di Natale di Castelrotto significa immergersi in un’atmosfera calda, familiare e sincera. Tra tradizione alpina, sapori genuini e paesaggi innevati, qui il tempo sembra rallentare per lasciarti assaporare tutta la magia del Natale.