Latemar: La montagna selvaggia delle Dolomiti

Il Latemar è un gruppo montuoso delle Dolomiti, situato tra Alto Adige e Trentino, più precisamente tra Predazzo, Moena, Passo Costalunga, Lago di Carezza, Obereggen, Passo Pampeago e Passo Feudo. Caratterizzato da un’iconica forma a ferro di cavallo, vanta cime di roccia chiara che contrastano con le zone boschive circostanti.

Una meta per pochi intenditori

Nonostante la sua straordinaria bellezza, il Latemar è una delle catene dolomitiche meno frequentate, mantenendo così un’atmosfera intima e selvaggia. Le ragioni di questa minore affluenza risiedono in diversi fattori:

La sua posizione più isolata rispetto a gruppi come Catinaccio, Sciliar, Sella e Sassolungo, che sono collegati tra loro da una rete di sentieri escursionistici. Il Passo Costalunga e le valli di Fiemme e Fassa separano il Latemar dalle altre montagne più battute.

Il numero limitato di itinerari escursionistici, che possono essere esplorati completamente in due giorni di trekking, rendendolo meno adatto a chi cerca percorsi prolungati.

La sua conformazione geologica, caratterizzata non solo da dolomia, ma anche da rocce calcaree del Triassico Medio, particolarmente friabili. Questa caratteristica ha scoraggiato nel tempo molti alpinisti, che hanno preferito pareti più solide per le scalate.

Lago di Carezza, Karersee e Monte Latemar, provincia di Bolzano, Alto Adige, Italia.

Escursioni selvagge

Sul versante altoatesino, vicino al Lago di Carezza, si trova un'area chiamata "Labirinto del Latemar": un affascinante dedalo di massi franati, crepe nella roccia e passaggi stretti, perfetto per un'escursione avventurosa. Il percorso è avvincente ma anche piuttosto semplice, e si completa in appena due ore.

Per chi volesse un percorso più impegnativo, l’Anello del Latemar offre un’escursione di difficoltà media tra scalette di roccia e passaggi spettacolari con viste sulla Val di Fiemme e le Pale di San Martino.

Curiosità: Lo sapevi?

Il famoso pittore italiano Giovanni Segantini immortalò il Latemar nelle sue opere, affascinato dai contrasti di luce e dalla sua imponenza, fermando nel tempo questo iconico paesaggio altoatesino.

Grazie a tutti questi elementi, il Latemar rappresenta un paradiso per gli escursionisti che amano la tranquillità e gli scenari naturali incontaminati, lontano dalle folle.

Last minute icona Lastminute