Sci in Alta Pusteria: Emozioni sulla neve nel cuore delle Dolomiti
L’Alta Pusteria è una destinazione da sogno per ogni amante della montagna e dello sci. Situata nel comprensorio Dolomiti Superski, offre 55 km di piste perfettamente preparate, con 28 impianti di risalita moderni e funzionali. Di questi, ben 45 km sono innevati artificialmente, garantendo una stagione sciistica sempre al top.
Qui troverai piste per ogni livello: dalle discese per principianti alle sfide più tecniche per sciatori esperti. E se viaggi con la famiglia, gli spazi pensati anche per i più piccoli non mancano di certo. Ecco le tre aree sciistiche principali da non perdere!
Monte Elmo: Sci panoramico e avventura per tutta la famiglia
Parte del carosello Dolomiti di Sesto – Alta Pusteria, Monte Elmo è un comprensorio molto amato dalle famiglie. Offre una pista lunga quasi 5 km, la più estesa dell’Alta Pusteria, ma anche due nere – “Raut Nuova” e “Hahnspiel-Eck” – ideali per chi cerca adrenalina.
Per i principianti c’è la pista Wiese, perfetta per imparare in sicurezza, mentre dalla cima si gode una vista spettacolare sulle Dolomiti, che invita a sognare… o a provare il parapendio! Un’esperienza mozzafiato che parte proprio da qui.
Dati tecnici
- Altitudine: 1.140 – 2.205 m s.l.m.
- Piste: 3 km facili, 11 km medie, 8 km difficili
- Impianti di risalita: 9
Croda Rossa: Neve, renne e la pista più difficile della zona
Un piccolo gioiello immerso tra le Dolomiti, Croda Rossa è l’ideale per chi cerca paesaggi incantati e varietà di attività. Da Bagni di Moso si sale in quota con una cabinovia ad alta portata, arrivando in un’area perfetta per famiglie e sportivi.
Qui trovi la mitica Holzriese, la pista più ripida e impegnativa dell’Alta Pusteria, ma anche aree dolci per i bambini e gli sciatori alle prime armi. Non mancano il Funpark per gli snowboarder, una lunga pista da slittino, e la possibilità di avvistare le renne che pascolano nei pressi della cabinovia.
A completare l’offerta, romantici sentieri per ciaspolate e rifugi dove godersi una pausa gourmet.
Dati tecnici
- Altitudine: 1.355 – 2.000 m s.l.m.
- Piste: 1 km facili, 14 km medie, 2 km difficili
- Impianti: 2 cabinovie, 3 skilift
Baranci: Sci e divertimento a due passi da San Candido
Perfetto per una vacanza in famiglia, il comprensorio del Monte Baranci si trova appena sopra il centro di San Candido. I suoi 8 km di piste ben innevate offrono discese per tutti i livelli, servite da una seggiovia e quattro skilift.
Oltre allo sci alpino, qui puoi divertirti sulla pista da slittino accessibile anche ai bambini (accompagnati), e godere della tranquillità di un parco giochi in alta quota.
Per chi muove i primi passi sugli sci, la scuola sci alla stazione a valle offre corsi con maestri qualificati e solari.
Dati tecnici
- Altitudine: 1.175 – 1.610 m s.l.m.
- Piste: 5
- Impianti di risalita: 1 seggiovia, 4 skilift
Alta Pusteria d’inverno: Sci, natura e tradizione
Sciare in Alta Pusteria significa vivere la montagna in modo autentico. Oltre allo sport, ti attendono rifugi accoglienti, panorami che tolgono il fiato, eventi folkloristici e momenti di relax.
Che tu sia un esperto in cerca di adrenalina, un principiante entusiasta o una famiglia alla ricerca di emozioni da condividere, qui trovi la tua dimensione ideale.