Sarentino

Sarentino: Tradizione, natura e magia nel cuore dell'Alto Adige

sarentino vie del centro
sarentino ponte di legno

A soli 20 km da Bolzano, immerso in una valle che profuma di autenticità, sorge il Comune di Sarentino, uno dei più vasti dell’Alto Adige, composto da ben 27 frazioni incastonate tra boschi, prati e cime spettacolari. Qui la vita scorre lenta, seguendo il ritmo della natura e delle stagioni, in un contesto dove la tradizione è ancora viva e visibile in ogni gesto quotidiano.

sarentino chiesa parrocchiale maria assunta

Tra leggende, arte e spiritualità

Il patrimonio culturale della zona è altrettanto affascinante. Da non perdere una visita alla Chiesa Parrocchiale di Maria Assunta, gioiello nel centro del paese, e al Castel Regino, che domina Sarentino dall’alto con la sua eleganza senza tempo.

E se ami i luoghi sospesi tra storia e mistero, preparati a scoprire gli "omini di pietra" sul Monte Schöneck: decine di piccoli cumuli di sassi, avvolti da leggende antichissime che parlano di streghe e rituali, in uno dei panorami più suggestivi della valle.

Atmosfere magiche tutto l’anno

Durante l’inverno, Sarentino si trasforma in un vero e proprio villaggio incantato, con un Mercatino di Natale che ha conservato intatto il fascino delle origini: artigianato locale, dolci profumati alla cannella, vin brulè e decorazioni fatte a mano creano un’atmosfera calda e autentica, lontana dalla confusione dei grandi centri turistici.

sarentino vista panoramica

Visitare la Val Sarentino significa entrare in un mondo autentico, fatto di sapori genuini e antichi saperi custoditi con orgoglio. Che tu stia cercando un'avventura nella neve, un rifugio di pace tra i boschi o un'immersione nelle tradizioni più vere dell’Alto Adige, la Val Sarentino saprà sorprenderti e conquistarti, stagione dopo stagione. Un luogo che rimane nel cuore.

Last minute icona Lastminute