San Genesio: Il balcone soleggiato su Bolzano e le Dolomiti
Se sogni una vista spettacolare su Bolzano, avvolta da silenzio, aria pura e paesaggi incontaminati, allora San Genesio è una tappa imperdibile del tuo viaggio in Alto Adige. Situato a circa 1.000 metri s.l.m., questo incantevole borgo di montagna si affaccia sul capoluogo, che si trova a soli 10 km di distanza. Nonostante la vicinanza alla città, sembra un mondo a parte: più quieto, più autentico, più vicino alla natura.
San Genesio si trova sull’altopiano del Monzoccolo, una delle zone più soleggiate dell’Alto Adige, dove le estati sono brevi e fresche, e ogni stagione regala emozioni visive e sensoriali indimenticabili.

Il Salto: Larici, cavalli e sentieri da sogno
A rendere ancora più speciale questo luogo è il vicino altopiano del Salto, uno dei paesaggi più suggestivi dell’intera regione. Qui, ampie praterie si alternano a boschi di larici secolari, regalando un habitat perfetto per i maestosi cavalli avelignesi, razza originaria proprio di queste terre.
Il Salto è una destinazione escursionistica ideale tutto l’anno:
- In estate, offre sentieri rilassanti, aria fresca e panorami senza eguali su Catinaccio, Sciliar e Dolomiti di Brenta.
- In autunno, la natura si veste di rosso, giallo e oro, creando un quadro naturale di rara bellezza.
- In primavera, il risveglio dei prati fioriti incanta con colori vivaci e profumi intensi.
- In inverno, l’altopiano diventa un luogo perfetto per lo sci di fondo, le ciaspolate o semplici passeggiate sulla neve in un’atmosfera ovattata e silenziosa.
Una salita tra storia e panorama
Il modo più suggestivo per raggiungere San Genesio è l’antica funivia di San Genesio, costruita nel 1937. Un tempo era l’unico collegamento diretto con Bolzano, oggi è un mezzo veloce, ecologico e panoramico per salire in quota.
La stazione di partenza si trova accanto a Castel Roncolo, poco fuori dal centro città. In soli 9 minuti, il tragitto ti regala una delle vedute più spettacolari dell’Alto Adige: potrai ammirare il Lago di Caldaro, i castelli di Appiano, le cime innevate delle Dolomiti e il paesaggio a terrazze della conca di Bolzano che si allontana man mano che ci si avvicina a San Genesio.
Curiosità: Lo sapevi che...?
- L’altopiano del Salto è il più vasto altopiano a larici d’Europa.
- I cavalli avelignesi che pascolano liberi sui prati del Salto sono simbolo dell’Alto Adige e spesso protagonisti di fiere e manifestazioni equestri.
- Il nome “Monzoccolo” deriva probabilmente da “Monzocolum”, termine latino che indicava un altopiano boscoso.
San Genesio è una splendida terrazza panoramica su Bolzano, ma anche un rifugio di quiete, natura e autenticità. Che tu voglia passeggiare tra i larici del Salto, osservare i cavalli avelignesi in libertà o semplicemente respirare l’aria fresca di montagna, qui troverai un angolo di Alto Adige che rigenera il corpo e l’anima.