Chiesetta di San Pietro in Val di Funes con le Odle sullo sfondo e prato fiorito

San Pietro in Val di Funes: Il borgo che racconta l’anima della valle

San Pietro (St. Peter in tedesco) è il centro amministrativo e culturale della Val di Funes, una delle valli più affascinanti e incontaminate dell’Alto Adige. Situato a circa 1.150 metri d’altitudine, questo caratteristico borgo di montagna è il punto di partenza ideale per esplorare le Dolomiti, ma anche un luogo dove fermarsi per assaporare la lentezza, il silenzio e l’autenticità.

Un borgo autentico tra storia e tradizione

San Pietro è il cuore pulsante della valle: qui si trovano il municipio, la scuola, diversi negozi, ristoranti e alloggi per i visitatori. Il paese è circondato da prati e boschi e dominato dalle maestose Odle, che creano uno dei panorami più iconici dell’intero arco alpino.

Passeggiare tra le sue viuzze ti farà respirare l’atmosfera autentica dell’Alto Adige: case in legno, balconi fioriti, e l’inconfondibile profumo di legna e fieno.

La chiesa e il panorama simbolo

Al centro del paese svetta la Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo, le cui origini risalgono probabilmente al XIII secolo.  L’edificio attuale è stato ricostruito in stile barocco nel XVIII secolo. L’interno è decorato con splendidi affreschi, un organo storico e un altare maggiore barocco con le statue dei SS. Pietro e Paolo, mentre dal sagrato si gode una vista impareggiabile sulla valle.

San Pietro è anche il punto perfetto per ammirare le Odle al tramonto, quando le cime si tingono di rosa durante il celebre fenomeno dell’enrosadira.

Tanti sentieri e attività per ogni stagione

Da San Pietro partono numerosi sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli, sia in estate che in inverno. Che tu voglia una tranquilla passeggiata tra masi e pascoli, o un'escursione più impegnativa verso le malghe e i rifugi in quota, San Pietro è sempre un ottimo punto di partenza.

In inverno, puoi goderti ciaspolate panoramiche, slittate tra i boschi e momenti di relax nei piccoli hotel e agriturismi della zona.

Cultura, eventi e sapori tipici

Durante l’anno San Pietro ospita diversi eventi legati alla tradizione contadina e religiosa, come feste parrocchiali, mercatini artigianali e concerti di musica popolare.

E se ami la buona cucina, qui potrai gustare piatti tipici tirolesi in ristoranti accoglienti o nelle malghe della zona: speck, canederli, formaggi locali e dolci fatti in casa ti conquisteranno!

San Pietro in Val di Funes è un borgo autentico che rappresenta l’anima della valle, un perfetto equilibrio tra natura, cultura e ospitalità. Qui ogni dettaglio racconta una storia e ogni scorcio regala emozioni.

Last minute icona Lastminute