Siusi allo Sciliar: Un gioiello alpino tra storia e paesaggi da sogno
Adagiato a 1.004 metri di altitudine, Siusi allo Sciliar è un piccolo borgo che sembra uscito da un dipinto. Situato tra Castelrotto e Fiè allo Sciliar, è circondato da prati verdi, boschi profumati e da un’incredibile vista sul massiccio dello Sciliar e sull’Alpe di Siusi, l’altipiano più grande d’Europa.
Il centro di Siusi ha il fascino elegante di un piccolo salotto alpino: ristoranti tipici, boutique artigianali e hotel storici si affacciano su una piazza accogliente, punto d’incontro per chi ama la montagna autentica, fatta di bellezza e semplicità.
Una porta esclusiva sull’Alpe di Siusi
Dal paese parte la funivia panoramica di Siusi, che in pochi minuti ti porta sull’Alpe di Siusi, rigorosamente chiusa al traffico. Qui iniziano sentieri, piste e panorami che ti faranno dimenticare ogni pensiero.
La funivia è il modo più comodo e sostenibile per accedere a uno dei luoghi più iconici delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, ideale per chi ama camminare, sciare o semplicemente rilassarsi davanti a un paesaggio che lascia senza fiato.

Cosa fare a Siusi: Tra stagioni, natura e avventura
Estate tra escursioni, gite e arrampicate
In estate, Siusi allo Sciliar si trasforma in un paradiso per escursionisti e famiglie. I sentieri partono direttamente dal paese e si inoltrano nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, tra malghe panoramiche, rocche medievali e boschi di larici.
Puoi cimentarti in:
- Passeggiate tranquille per tutte le età
- Escursioni più impegnative verso lo Sciliar
- Vie ferrate e arrampicate per chi cerca adrenalina
- Tour culturali, come la visita a Castelvecchio – Burg Hauenstein
Inverno con sci e relax sulla neve
In inverno, Siusi è la base perfetta per vivere le piste dell’Alpe di Siusi, a cui si accede direttamente tramite la funivia. La zona offre:
- Piste perfettamente battute per sciatori di ogni livello
- Snowpark, sci di fondo, slittino e ciaspole
- Baite e rifugi dove gustare piatti tipici con vista sulle Dolomiti
Castelvecchio e la leggenda di Oswald von Wolkenstein
Una delle attrazioni più suggestive è la rovina di Castelvecchio (Burg Hauenstein), antica dimora del poeta e cavaliere Oswald von Wolkenstein, figura leggendaria del tardo medioevo. Ogni anno, in suo onore, si svolge la Cavalcata di Oswald von Wolkenstein, un torneo equestre che coinvolge anche Siusi e attira visitatori da tutta Europa.
Un luogo da vivere tutto l’anno
Siusi allo Sciliar è il luogo perfetto per chi cerca equilibrio, tra natura e cultura, relax e attività, silenzio e autenticità. Una destinazione dove ogni stagione ha il suo fascino, e dove sentirsi davvero parte del paesaggio.