Prato Piazza

Prato Piazza: L’altopiano incantato a 2.000 metri

A 2.000 metri di altitudine, nel cuore dell’Alta Pusteria, si apre uno dei panorami più spettacolari delle Dolomiti: Prato Piazza, un altopiano vasto, luminoso e silenzioso, capace di togliere il fiato a ogni passo. È una delle mete più amate da escursionisti, fotografi e amanti della montagna in ogni stagione dell’anno.

Un balcone sulle Dolomiti

Da qui si apre uno dei punti panoramici più estesi e suggestivi dell’Alto Adige. Lo sguardo spazia su:

  • la maestosa Croda Rossa
  • il Picco di Vallandro, ideale per escursioni alpine
  • le celebri Tre Cime di Lavaredo
  • il Massiccio delle Tofane
  • le creste affilate del Monte Cristallo

Ogni angolazione regala una nuova emozione visiva, ogni ora del giorno trasforma i colori e le ombre del paesaggio in un quadro vivente.

Escursioni e natura in ogni stagione

Prato Piazza è un punto di partenza perfetto per innumerevoli escursioni, adatte sia a famiglie che a escursionisti esperti. In estate, sentieri fioriti conducono verso rifugi panoramici e cime dolomitiche; in inverno, la zona si trasforma in un regno bianco ideale per ciaspolate, sci di fondo e passeggiate nella neve.

Alcuni itinerari imperdibili partono proprio da qui, come quello verso il Monte Specie, che offre una delle viste più emozionanti sulle Tre Cime, o il facile sentiero per il Rifugio Vallandro, perfetto anche con bambini.

Silenzio, ispirazione e libertà

Prato Piazza è un rifugio dell’anima. Qui si viene per ritrovare la pace, per staccare dal ritmo frenetico della quotidianità e immergersi nel silenzio puro dell’alta quota. La sua bellezza rara e incontaminata attira non solo appassionati di trekking, ma anche fotografi professionisti e artisti, che trovano in queste vedute l’ispirazione per raccontare la montagna con immagini e colori.

Prato Piazza è un luogo che resta nel cuore. Una terrazza naturale affacciata sull’infinito, dove ogni respiro sa di libertà.

Last minute icona Lastminute