Carezza: Sport e divertimento tra le Dolomiti Patrimonio UNESCO
Gli impianti sciistici di Carezza si spingono fino ai piedi delle spettacolari vette del Catinaccio e del Latemar, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO dal 2009. Qui, ogni sport sulla neve si trasforma in un’esperienza da cartolina, tra piste soleggiate, aria cristallina e panorami che lasciano senza parole.
Sci per tutti, di giorno e… di sera!
Con 40 km di piste che vanno da 1.120 a 2.338 metri di quota, Carezza è perfetta per sciatori di ogni livello. Il comprensorio è servito da 16 impianti moderni:
- 1 cabinovia
- 7 seggiovie
- 8 sciovie
Le piste sono esposte al sole per gran parte della giornata, rendendo la sciata ancora più piacevole.
Slittino: Emozioni per grandi e piccini
A Carezza lo slittino è un vero must! La pista Hubertus, lunga 1.200 m, parte dalla stazione a monte a 1.766 m e arriva fino a valle, accanto alla pista da sci. Preparata con cura, è l’ideale per divertirsi in famiglia.
E non finisce qui!
- A Nova Levante, ogni mercoledì sera, la pista Pentner - Säge è illuminata fino alle 22:00.
- C’è anche la pista Lago Nero, lunga 1,5 km, accessibile dalla sciovia Golf.
Slittare al chiaro di luna o di sera? A Carezza si può!
Snowpark: Dove vola l’adrenalina
Gli amanti del freestyle trovano pane per i loro denti al Carezza Snowpark, dove i Medium Line metteranno alla prova anche gli snowboarder più esperti. Un’aggiunta speciale di questo Snowpark è la cisterna DFD lunga nove metri, l’unica in tutto l’Alto Adige!
Bimbi felici sulla neve: Re Laurino li aspetta!
Per i più piccoli (2-7 anni), il divertimento è garantito all’asilo neve Re Laurino, tra la cabinovia Hubertus e la seggiovia Paolina.
Gonfiabili, giostre, nastri trasportatori e attività con maestri di sci fanno scoprire la montagna in modo giocoso e sicuro. Un piccolo regno innevato dove i bambini si sentono a casa.
Sci di fondo e ciaspolate: Natura e silenzi alpini
A Carezza, anche gli appassionati dello sci di fondo trovano il loro regno ideale: 16 km di tracciati ben tenuti, con accesso libero. La scuola sci locale propone anche corsi per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina.
Chi preferisce camminare sulla neve potrà partire per escursioni con le ciaspole o tranquille passeggiate invernali.
8 giorni su 10 il sole splende sulle Dolomiti, ed è difficile resistere al richiamo dei sentieri bianchi.
Presso l’Ufficio Turistico di Nova Levante trovi la cartina aggiornata dei sentieri: scegli il tuo percorso e lasciati guidare dalla natura.
Carezza: Un inverno da sogno tra sport, sole e magia dolomitica
Che tu sia sciatore, slittinista, snowboarder o semplice amante delle passeggiate sulla neve, a Carezza vivrai giornate indimenticabili. Qui tutto è a misura di famiglia, di sportivo e di sognatore. Ai piedi del Catinaccio e del Latemar, l’inverno è più intenso, più autentico… e più emozionante.
Prenota la tua vacanza bianca in Val d’Ega e preparati a vivere la neve come mai prima.