Lago di Carezza con acqua turchese e vista sul Latemar tra boschi e Dolomiti

Nova Levante e Carezza: Tra leggende, sport e laghi incantati

Percorrendo la spettacolare Strada delle Dolomiti (SS241), si arriva nella Val d’Ega, dove ti aspetta Nova Levante, un pittoresco paese di circa 2.000 abitanti, situato a 1.182 m s.l.m. ai piedi della Talt, la collina boscosa più alta d’Europa (1.756 m). Questa zona è perfetta da esplorare a piedi o in mountain bike, tra natura incontaminata e panorami che lasciano senza fiato.

Un passato contadino tra le radici ladine

Le prime citazioni storiche del paese risalgono alla seconda metà del 1100 con il nome di Noue, ovvero "terra nuova". Nova Levante nasce grazie ai contadini della Val di Fassa, che bonificarono queste terre per viverci tutto l’anno, vicino ai pascoli estivi. La comunità era originariamente ladina, e ha mantenuto questa identità fino al 1600, quando la lingua virò progressivamente verso il tedesco.

Sci, slittino e panorami innevati

In inverno, Nova Levante è una meta ideale per gli amanti della neve, grazie a due comprensori sciistici:

  • La Ski Area Carezza-Karersee, con 16 impianti di risalita e 40 km di piste.
  • Lo Ski Center Latemar – Obereggen, per chi desidera esplorare ancora più tracciati.

Oltre allo sci alpino, potrai divertirti su piste da slittino, percorsi di sci di fondo e sentieri innevati immersi nei boschi.

Estate tra laghi, sentieri e panorami UNESCO

Con la bella stagione, le Dolomiti si tingono di colori intensi. Tra le tappe imperdibili c’è il Lago di Carezza (1.620 m), uno dei più affascinanti dell’arco alpino. Le sue acque color smeraldo riflettono le vette del Catinaccio e del Latemar, regalando scatti da cartolina.

Tra Nova Levante e Carezza potrai praticare escursionismo, parapendio, golf, mountain bike e rilassarti nella piscina all’aperto del paese.

Una curiosità affascinante? I boschi di abeti della zona sono famosi per il legno armonico, utilizzato nella liuteria veneziana per realizzare violini di pregio.

L’enrosadira e gli eventi del Re Laurino

Al calar del sole, preparati a uno spettacolo unico: l’enrosadira, il fenomeno che colora di rosa e viola le Dolomiti. Secondo la leggenda, è l’ultimo incantesimo del Re Laurino, il sovrano del giardino di rose nascosto tra queste vette.

Ogni settembre, non perdere l’escursione delle baite di Re Laurino, una camminata tra Rosengarten e Latemar, con soste gastronomiche in antichi fienili e musica tradizionale a fare da sottofondo.

Carezza: Golf vista Dolomiti

A pochi chilometri da Nova Levante si trova la frazione di Carezza (1.069 m s.l.m.), famosa per il suo laghetto alpino e per uno dei campi da golf più suggestivi d’Italia. Il Golf Club Carezza, già attivo dai primi del ‘900 e frequentato dalla nobiltà austriaca e inglese, oggi offre:

  • Club House
  • Campo pratica
  • Driving range
  • Percorso a 9 buche (par 35) su 3 km di tracciato
  • Una terrazza panoramica perfetta per rilassarsi

Aperto da maggio a novembre, il campo da golf progettato dall’architetto Marco Croze è una rivisitazione dell’antico impianto a 18 buche e si adatta anche ai giocatori più esperti.

Una vacanza da favola tra boschi, laghi e vette leggendarie

Nova Levante e Carezza sono la porta d’accesso a un mondo magico, dove ogni stagione ha qualcosa da raccontare. Dallo sci all’enrosadira, dai laghi alle leggende, ogni angolo di questo territorio regala emozioni autentiche. Se cerchi una vacanza che unisca natura, sport, cultura e relax, qui troverai molto più di quanto immagini. E forse, guardando il Catinaccio tingersi di rosa, sentirai anche tu l’eco di una vecchia leggenda...

Last minute icona Lastminute