Val di Funes in inverno: Magia alpina tra silenzio, neve e tradizione

Quando la neve ammorbidisce i contorni dei tetti, i boschi si ammantano di bianco e il silenzio si fa protagonista, la Val di Funes si rivela in tutta la sua magia invernale. È il luogo perfetto per chi cerca autenticità, quiete e natura incontaminata, lontano dalle grandi stazioni sciistiche e immerso nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO.

Qui l’inverno ha il profumo del legno bruciato, il suono ovattato dei passi sulla neve fresca e il gusto delle tradizioni altoatesine.

Cosa fare in Val di Funes in inverno

Sci di fondo e scialpinismo

Per gli amanti dello sci di fondo, la valle offre tracciati ben curati e immersi nella natura, mentre per chi ama salire in quota, lo scialpinismo regala itinerari spettacolari verso le Odle, sempre nel rispetto dell’ambiente alpino.

Area sciistica Filler – Santa Maddalena

È il piccolo comprensorio locale, situato direttamente nel paese di Santa Maddalena. Ideale per bambini, principianti e famiglie. Qui potrai trovare:

  • 1 skilift e una pista da discesa facile
  • Tapis roulant per i primi passi sulla neve
  • Scuola sci locale con maestri esperti
  • Noleggio attrezzatura direttamente in loco
  • Ampio spazio per slittino e gioco libero sulla neve

Un'ottima scelta per imparare a sciare in un ambiente sereno, lontano dalla confusione dei grandi impianti.

Ciaspolate e sentieri innevati

L’inverno in Val di Funes è un invito a camminare nella neve. I sentieri si trasformano in percorsi incantati:

  • Ciaspolata alle Malghe delle Odle, con vista mozzafiato sul gruppo montuoso innevato.
  • Percorso da Santa Maddalena alla Malga Zannes, ideale anche per famiglie.
  • Escursioni notturne con torce e lanterne, per vivere la valle in un’atmosfera fiabesca.

Slittino e divertimento sulla neve

Sul sentiero Zannes-Gampen puoi divertirti con lo slittino in un contesto spettacolare. Il percorso è facile, panoramico e adatto anche ai più piccoli.

Eventi e tradizioni invernali

  • Avvento in Val di Funes: piccoli mercatini tradizionali con artigianato locale e specialità tipiche.
  • La festa dei Krampus a inizio dicembre, tra riti antichi e travestimenti spaventosi.
  • Presepi viventi e concerti di Natale, per vivere lo spirito alpino in un contesto autentico.

Val di Funes: Magia invernale

La Val di Funes in inverno è intima, autentica, rigenerante. È la destinazione ideale per chi vuole staccare davvero, vivere la montagna lontano dalla folla e riconnettersi con i ritmi della natura. Ogni angolo della valle trasmette pace, calore e bellezza. Un luogo dove ritrovare sé stessi, circondati da paesaggi da fiaba.

Last minute icona Lastminute