Val di Tures e Aurina d’estate: Una palestra a cielo aperto tra avventura e natura
Trascorrere l’estate in Val di Tures e Aurina significa immergersi in un mondo di avventure tra boschi, torrenti e cime alpine. Questa valle offre un’ampia varietà di sport e attività all’aria aperta, perfette per chi ama la montagna in tutte le sue sfaccettature.
Ecco una panoramica delle esperienze estive più coinvolgenti che puoi vivere qui.
Corda Alta e parchi avventura
Hai voglia di metterti alla prova in totale sicurezza? Il Percorso di Corda Alta a Campo Tures e l’Adventure Park Enzwaldile a Cadipietra ti aspettano con:
- Ponti tibetani
- Ragnatele sospese
- Zip-line e passaggi tra gli alberi
Grazie alle moderne imbracature, potrai goderti il divertimento in tutta sicurezza.
Vie ferrate e palestre di roccia
Per chi cerca adrenalina in verticale, la Val di Tures e Aurina offre numerose vie ferrate, come:
- Pursteinwand e Heachnbichl a Campo Tures
E se preferisci le pareti naturali, trovi palestre di roccia a:
- Speikboden
- Acereto
- Campo Tures
Mountain bike e ciclabili panoramiche
Pedalare in Val di Tures e Aurina è un’esperienza unica tra sentieri impervi, boschi e prati alpini. Inoltre, potrai percorrere la ciclabile che collega la Val Pusteria alla cittadina austriaca di Lienz.

Rafting e canyoning: Emozioni sull’acqua
L’acqua è protagonista in estate! Vivi esperienze uniche come:
- Rafting sul torrente Aurino
- Canyoning nei canyon naturali
Con Canyoning Yeti Adventure e Rafting Club Activ a Campo Tures, vivrai un’esperienza piena di emozioni.
Nordic walking: Movimento e benessere
Camminare con i bastoncini su sentieri segnalati e prati alpini è perfetto per allenare il corpo e liberare la mente. Questa tecnica, nata negli anni '30 per allenare i fondisti anche d’estate, è oggi apprezzata per i suoi benefici su schiena, arti e circolazione.

Pesca alpina tra torrenti e laghetti
Se ami la tranquillità della pesca, qui potrai praticarla in:
- Torrente Aurino
- Lago di Neves
- Laghetto di Selva dei Molini
- Rio Selva dei Molini
- Cascate di Riva
Serve la licenza italiana, disponibile presso gli uffici turistici locali (30€ per 3 mesi).
Esperienze a contatto con la natura
- Andare a cavallo: presso i maneggi di Lutago e San Giacomo potrai riscoprire il legame con gli animali.
- Andare per funghi: con apposito permesso, puoi raccogliere fino a 1 kg al giorno (vietato nel Parco Vedrette di Ries).
Divertimento per tutti: Slittino estivo e volo
- A Klausberg ti aspetta lo slittino su rotaia lungo 1.800 metri, ideale per adulti e bambini.
- Se sogni di volare, prova deltaplano o parapendio: bastano pochi metri di corsa per decollare e goderti uno dei panorami più spettacolari dell’Alto Adige.
Una sola vacanza non basta per vivere tutto ciò che la Val di Tures e Aurina ha da offrire d’estate. Qui ogni sentiero è un invito all’avventura, ogni torrente una sfida, ogni panorama un’emozione.