Valle Aurina

Valle Aurina: Tradizioni vive e paesaggi autentici

La Valle Aurina è una delle vallate più affascinanti dell’Alto Adige, un angolo di mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, il carattere agricolo e naturale è stato preservato con cura, grazie all’amore e all’impegno della gente del posto: artigiani, allevatori e agricoltori che, ancora oggi, proteggono gelosamente la propria identità.

Passeggiando per i paesi della valle potresti imbatterti in maschere in legno intagliate a mano, usate durante le feste tradizionali, o ammirare preziosi merletti lavorati al tombolo, un’arte antica che ancora oggi viene tramandata di generazione in generazione.

Dalla miniera di Predoi al turismo alpino

Un tempo, la vera ricchezza della valle era la miniera di rame di Predoi, una delle più antiche dell’area alpina, attiva già nel Medioevo. Con il passare del tempo, la miniera lasciò spazio a un nuovo tipo di ricchezza: il turismo di montagna.

Fu grazie ad alcuni amici del conte Sternbach, proprietario della miniera, che il piccolo borgo di Cadipietra divenne una meta per le vacanze estive. Già nel 1870 vennero istituite le prime guide alpine, pronte ad accompagnare escursionisti e pionieri verso le cime dell’Alta Valle Aurina.

Nonostante le interruzioni dovute alle guerre mondiali, l’apertura delle prime strutture ricettive ha dato il via a un turismo consapevole, legato al rispetto per la natura e le tradizioni.

I paesi della Valle Aurina da non perdere

La valle è costellata di borghi autentici, ognuno con una sua anima:

  • Cadipietra, ricca di storia e punto di partenza per numerose escursioni
  • Luttago, con i suoi masi tradizionali e artigianato locale
  • Riobianco, suggestiva e raccolta
  • San Giovanni e San Pietro, dove si respira l’anima rurale altoatesina
  • San Giacomo, immerso nella tranquillità della natura

In tutti questi paesi vivono i “Toula”, gli abitanti della valle, custodi di un dialetto forte e identitario. Qui il tempo scorre ancora secondo i ritmi della terra, e le tradizioni resistono con fierezza.

sport natura inverno valle aurina
sport natura estate valle aurina

Sport e natura: La Valle Aurina per chi ama muoversi

La Valle Aurina è un paradiso per chi ama l’attività fisica all’aria aperta, sia in inverno che in estate.

Inverno

  • Sci e snowboard nelle aree sciistiche di Monte Spicco e Monte Chiusetta
  • Ciaspolate e sci alpinismo nel Parco Naturale delle Vedrette di Ries
  • Ice climbing per i più avventurosi

Estate

  • Canyoning e rafting nei torrenti della valle
  • Escursioni panoramiche tra malghe e rifugi
  • Passeggiate tematiche per tutta la famiglia
  • Contatto diretto con la biodiversità del Parco Naturale Vedrette di Ries, tra i più ricchi d’Europa in ghiacciai

Curiosità: La miniera di Predoi

La miniera oggi è visitabile e ospita il suggestivo Centro Climatico di Predoi, all’interno delle antiche gallerie. L’aria ricca di particelle saline è utilizzata per la cura naturale delle vie respiratorie. Una vera esperienza di benessere dentro la montagna!

Last minute icona Lastminute