Maranza: La terrazza del sole in Alto Adige
A 1.414 metri d’altitudine, sospesa su un altipiano che domina la Valle Isarco, Maranza - o Meransen in tedesco – è una piccola gemma alpina nota come “la terrazza del sole”. Grazie alla sua esposizione a sud, questa località gode di oltre 280 giorni di sole all’anno, rendendola una meta ideale in ogni stagione.


Dominata dalla silhouette del monte Gitschberg, facilmente raggiungibile con una moderna cabinovia che parte direttamente dal paese, Maranza offre panorami mozzafiato, aria pura e un mix perfetto di natura, cultura e spiritualità.
Cosa vedere a Maranza: Tra fede, storia e leggenda

La Chiesa Parrocchiale di San Giacomo e delle Tre Sante Vergini
Questa elegante chiesa barocca, situata nel cuore del paese, è uno dei simboli architettonici di Maranza. Il suo campanile tardo-gotico, risalente al 1472, si staglia con eleganza sullo sfondo montano, mentre l’interno accoglie fedeli e visitatori con decorazioni d’epoca e un’atmosfera raccolta.
Jungfrauenrast: Il luogo delle tre vergini
A pochi passi dal centro, lungo il Sentiero dei Tigli, sorge la Jungfrauenrast – letteralmente “la sosta delle vergini”. Qui troverai:
- Una piccola sorgente
- I resti di un tronco antico
- Un bassorilievo di Friedrich Gurschaler, che sostituisce un vecchio affresco dedicato alle Tre Sante Vergini
Secondo la leggenda, tre vergini fuggirono da Attila, Re degli Unni, e si rifugiarono proprio qui, dove sostarono prima di raggiungere il santuario. Una storia che ancora oggi emoziona e affascina.
Il Sentiero dei Tigli
Questo suggestivo percorso lastricato in porfido è una via storica già nota ai Retici, che collega Rio Pusteria a Maranza. Il sentiero è parte di un cammino devozionale che porta i pellegrini al Santuario delle Tre Vergini, sotto la protezione di San Giacomo.
Lungo il tragitto troverai capitelli votivi con raffigurazioni sacre, scorci panoramici sulla valle e un’atmosfera di raccoglimento che ti accompagna passo dopo passo.
Una località da vivere tutto l’anno

Oltre al patrimonio storico e culturale, Maranza è una destinazione perfetta per escursionisti e amanti della natura:
- In estate, offre sentieri immersi nel verde, malghe panoramiche e attività per famiglie.
- In inverno, è parte dell’area vacanze Sci & Malghe, con piste da sci, slittino e paesaggi innevati da cartolina.
La cabinovia per il Gitschberg parte direttamente dal paese: in pochi minuti ti troverai a 2.500 m con una vista a 360° sulle Dolomiti e le Alpi centrali!
Maranza ti aspetta
Se sogni una vacanza tra luce, silenzio, tradizione e panorami alpini, Maranza è il posto giusto per te. Un luogo dove ogni stagione ha qualcosa da raccontare e ogni sentiero svela una storia.