Rio Pusteria

Rio Pusteria: Un gioiello medievale tra due valli

rio pusteria paese

Situato a 777 metri di altitudine, Rio Pusteria si trova in Valle Isarco, proprio all’ingresso occidentale della Val Pusteria. Questo affascinante borgo medievale, attraversato dai fiumi Rienza e Rio Valles, racconta una storia antica fatta di commerci, nobiltà e spiritualità.

Il centro storico è un insieme armonioso di edifici mercantili, residenze signorili e mura storiche che evocano il passato glorioso di questa località, strategicamente importante fin dal Medioevo.

Cosa vedere a Rio Pusteria

rio pusteria chiesa san floriano

La Cappella “Maria Hilf”

Questa cappella venne rinnovata nel 1778 in pieno stile barocco grazie all’intervento di un albergatore del posto, che finanziò personalmente i lavori di restauro. L’interno semplice ma elegante riflette la devozione popolare e la generosità della comunità.

La Cappella di San Floriano con museo

Costruita nel XV secolo accanto alla chiesa parrocchiale, la Cappella di San Floriano ha restituito, durante dei lavori, ossa, statue, documenti antichi e perfino monete romane. Oggi, parte del materiale ritrovato è esposto in un piccolo museo che arricchisce la visita.

Un luogo affascinante dove archeologia e fede si incontrano.

La Chiesa Parrocchiale di Santa Elena

Risale al XIII secolo, ma nel 1975 è stata ampliata con una moderna struttura circolare che si integra armoniosamente con l’edificio originario. Al suo interno potrai ammirare affreschi del XV secolo, preziose testimonianze artistiche dell’epoca.

La tenuta Kandlburg

Questa storica tenuta, antecedente al 1676, fu sede giudiziaria e in seguito divenne la residenza dei conti di Wolkenstein, una delle famiglie nobiliari più influenti del Tirolo. L’edificio è oggi uno dei simboli più importanti del borgo.

La Chiusa di Rio Pusteria

Tra il 1458 e il 1480, per volere del Duca Sigismondo, fu costruita questa struttura imponente, che serviva da punto doganale, baluardo difensivo e sede del tribunale locale.

La Chiusa di Rio Pusteria è oggi perfettamente conservata e rappresenta uno degli esempi più suggestivi di architettura militare medievale in Alto Adige.

Passeggiando lungo il fiume, potrai ammirare la chiusa che sembra ancora vegliare sul paese, come nei tempi antichi.

rio pusteria vista panoramica

Un luogo che unisce due valli e tante emozioni

Rio Pusteria è il punto di partenza perfetto per esplorare l’area vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, con accesso immediato a località come Maranza e Valles, ma anche per scoprire la quiete dei borghi, la bellezza delle Alpi e la profondità della storia tirolese.

Last minute icona Lastminute