Colfosco: Tra vette maestose e natura autentica

Situato a 1645 m s.l.m., Colfosco (Calfosch in ladino) è il paese più alto dell’Alta Badia, immerso in uno scenario alpino che lascia senza fiato. A soli 2 km da Corvara, nel cuore delle Dolomiti, questo villaggio di montagna offre la perfetta combinazione tra tranquillità, sport e natura incontaminata.

Cosa fare a Colfosco: Esperienze tutto l’anno
Dominato dal Gruppo del Sella e dal Sassongher, Colfosco è punto di partenza ideale per attività outdoor in ogni stagione.
In estate, ti attendono:
- Escursioni nella valle della Stella Alpina, con panorami da cartolina;
- Trekking nel Parco Naturale Puez-Odle, tra fiori rari e sentieri ben segnalati;
- Percorsi MTB e vie ferrate, perfetti per chi ama l’avventura su due ruote o in verticale.
In inverno, Colfosco diventa una perla bianca tra le Dolomiti:
- Collegato direttamente al celebre Giro del Sellaronda, offre accesso immediato a 130 km di piste perfettamente innevate;
- È adatto sia agli sciatori esperti che a famiglie con bambini, grazie alla varietà dei tracciati e agli impianti all'avanguardia.

Da non perdere: La chiesa di San Vigilio

Passeggiando verso il Passo Gardena, ti imbatterai nella Chiesa Parrocchiale di San Vigilio, simbolo spirituale del borgo.
Il suo interno custodisce un prezioso altare del XIX secolo, opera del maestro Johann Valentin di Badia, che arricchisce ulteriormente il valore artistico di questo luogo sacro.