La Valle in Val Badia

La Valle: Silenzio, tradizione e bellezza autentica

La Valle paese

La ValleLa Val in ladino – è un piccolo gioiello incastonato nel cuore dell’Alta Badia, a 1324 metri di altitudine. È il paese più raccolto e tranquillo della vallata ladina, un luogo dove il tempo sembra rallentare e la natura è protagonista assoluta. Qui, artigianato, agricoltura e tradizione si fondono con una spiritualità profonda e un paesaggio da cartolina.

Natura incontaminata ai piedi del Sasso Croce

Situata ai piedi del Sasso Croce e a due passi dal Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, La Valle è la base perfetta per escursioni nella natura protetta dei Prati dell’Armentara, una distesa fiorita con oltre 190 specie di piante. Tra le attrazioni più tipiche spiccano Les Viles, gli antichi insediamenti rurali ladini, ancora oggi simbolo dell'architettura contadina in armonia con l’ambiente.

Tesori d’arte e spiritualità alpina

Nonostante le dimensioni ridotte, La Valle custodisce un patrimonio artistico e spirituale sorprendente. Tra i luoghi più significativi troviamo:

  • La cappella del cimitero, una delle costruzioni più antiche della vallata.
  • L’oratorio barocco, che custodisce splendidi affreschi del XVIII secolo.
  • La chiesa parrocchiale, impreziosita da un altare di grande pregio artistico.
chiesa santa barbara

Santa Barbara: Una chiesetta tra le nuvole

A soli 30 minuti a piedi dal centro, una breve passeggiata conduce alla Chiesetta di Santa Barbara, gioiello gotico del 1491 incastonato su una collina che domina La Valle. Costruita dai minatori di Valparola che lavoravano sul Monte Pore, la chiesa è un luogo intimo e suggestivo. Sulla parete esterna è raffigurata la Crocifissione in aperta campagna con le figure di Maria e Giovanni.

Last minute icona Lastminute