La Villa: Il cuore dell’Alta Badia tra sci, cultura e natura pura
Nel cuore pulsante dell’Alta Badia, a 1433 m s.l.m., sorge La Villa (La Ila in ladino), un incantevole paese alpino circondato dalle cime del Gardenaccia e del Piz La Ila, ai confini di due parchi naturali straordinari: Puez-Odle e Fanes-Senes-Braies. Un luogo dove la natura regna sovrana, ma dove l’ospitalità, lo sport e la cultura convivono armoniosamente.
Sport e adrenalina: Tra piste e cielo
Meta ideale per gli amanti della montagna, La Villa è un vero paradiso per lo sci: collegata al Sellaronda e vicina a 54 impianti di risalita e 130 km di piste perfettamente innevate, è uno dei centri sciistici più frequentati delle Dolomiti. Ogni inverno, la celebre pista Gran Risa ospita la Coppa del Mondo di Sci Alpino, richiamando sportivi e tifosi da tutto il mondo.
Ma La Villa non è solo sci. Grazie alla scuola di volo locale, potrai sorvolare i monti in deltaplano, scegliendo tra voli tandem, corsi settimanali o percorsi per principianti. Un modo emozionante per ammirare le Dolomiti da una prospettiva unica e mozzafiato.
Arte, fede e nobiltà: La parte storica del borgo
Nel centro storico di La Villa, arte e storia si incontrano in due luoghi simbolo:
- La Chiesa Parrocchiale, elegante espressione della fede ladina tra arte gotica e barocca;
- Il maestoso Castel Colz, anche noto come Ciastel Colz o Residenza Rubatsch, un maniero rinascimentale legato alla figura leggendaria del cavaliere Franz Wilhelm Brack, il "Gran Bracùn", protagonista di storie e miti della Val Badia.