Val Fiscalina: Gioiello delle Dolomiti tra paesaggi fiabeschi e memoria storica
A circa 1.400 m s.l.m., la Val Fiscalina è una delle valli più affascinanti dell’Alto Adige, porta d’accesso al Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo, un tempo noto come parco delle Dolomiti di Sesto. Una valle “d’altri tempi”, dove natura, storia e bellezza paesaggistica si incontrano per regalarti un’esperienza autentica, in ogni stagione.
Una valle che incanta
Boschi di conifere, prati fioriti e ruscelli cristallini si susseguono lungo i 4,5 km di lunghezza della Val Fiscalina, che da Sesto si dirama verso sud, avvolta dalle maestose Dolomiti di Sesto. Questo territorio è stato descritto da molti come una delle vallate dolomitiche più belle in assoluto, e non è difficile capirne il motivo.
Curiosità: nel periodo primaverile, la valle si colora di fioriture alpine rare, creando scenari mozzafiato per amanti della fotografia e delle escursioni.
Sport e attività all’aria aperta: Estate e inverno


Inverno
Quando la neve avvolge il paesaggio, la Val Fiscalina si trasforma in un paradiso per gli sport invernali. Tra le attività:
- Sci di fondo su piste panoramiche
- Passeggiate con le ciaspole
- Slittino ed escursioni sulla neve
- Cavalcate invernali e gite in carrozza trainata da cavalli
Estate
Con l’arrivo del sole primaverile, la valle diventa il punto di partenza perfetto per:
- Escursioni adatte a tutti, anche per famiglie
- Alpinismo verso le Tre Cime o le cime di Croda Rossa
- Nordic walking
- Equitazione lungo sentieri immersi nei boschi
Sesto e la meridiana delle cime
Un fenomeno unico al mondo attende i visitatori a Sesto di Pusteria: la meridiana di Sesto, una meridiana naturale creata dall’allineamento delle vette dolomitiche che indicano l’ora in base all’illuminazione solare.
Le cime-meridiana:
- Cima Nove – Pala del Popera
- Cima Dieci – Croda Rossa di Sesto
- Cima Undici
- Cima Dodici – Croda dei Toni
- Cima Una
Osservare l’ombra che si sposta sulle cime durante il giorno è un’esperienza emozionante e didattica, perfetta per grandi e piccoli.
Una valle segnata dalla storia
Durante la Prima Guerra Mondiale, la Val Fiscalina fu scenario di aspre battaglie tra gli alpini italiani e i cacciatori imperiali austro-ungarici, lasciando dietro di sé tracce ancora visibili nei sentieri, nei rifugi e nelle testimonianze locali.
Molti dei percorsi oggi praticabili ricalcano antichi camminamenti militari, oggi trasformati in itinerari escursionistici panoramici.
Val Fiscalina è un libro di natura, storia e poesia da vivere passo dopo passo. Che tu voglia camminare sotto le vette delle Dolomiti, lasciarti incantare dalla meridiana di Sesto o riscoprire le memorie della Grande Guerra, qui troverai emozioni autentiche in ogni stagione.