
Lago di Braies: Il cuore della fiction “Un passo dal cielo”
Da più di dieci anni, il Lago di Braies incanta milioni di spettatori come set principale delle prime stagioni della fortunata serie Rai “Un passo dal cielo”, giunta alla sua ottava stagione. Questo specchio d’acqua alpino, incastonato nel Parco Naturale Fanes–Senes–Braies, è diventato un’icona, non solo per la bellezza mozzafiato del luogo, ma anche per l’intensità delle storie che vi sono ambientate.
Una location che sembra uscita da una fiaba
Il Lago di Braies, largo appena 400 metri ma sorprendentemente profondo, emerge all’improvviso alla fine di una strada costeggiata da prati e boschi di pini. Attorno, le Dolomiti di Braies si specchiano nelle sue acque color verde smeraldo, creando un panorama sospeso tra realtà e incanto. In ogni stagione, il lago offre una cornice perfetta:
- in inverno, il ghiaccio lo trasforma in un luogo silenzioso e magico, ideale per passeggiate e ciaspolate
- in estate, è possibile noleggiare una barca a remi e navigare lentamente nel cuore di questo scenario da sogno
La palafitta di legno sul lago, diventata celebre nella fiction, è la casa di Pietro, il protagonista delle prime stagioni interpretato da Terence Hill. È da qui che si sviluppano tante delle storie più amate dal pubblico.
Dalla Val Pusteria... a un passo dal cielo
Il titolo originale della serie doveva essere L’uomo dei boschi, ma fu proprio guardando la Val Pusteria dall’elicottero che la produzione decise di cambiarlo: sembrava davvero di trovarsi “a un passo dal cielo”.
La fiction è ambientata quasi interamente in Val Pusteria, tra paesi e panorami reali che puoi visitare in ogni stagione. Ecco alcuni dei luoghi che fanno da sfondo alle vicende della serie!
San Candido: Tra fiction e realtà
Nella vivace San Candido, si trovano alcune delle location più riconoscibili:
- la casa di Eva (Rocío Muñoz Morales)
- la casa di Huber (Gianmarco Pozzoli)
- la casa del commissario Nappi (Enrico Ianniello)
San Candido è anche una rinomata località turistica in ogni stagione. Oltre alle attività sportive e agli eventi, offre un centro storico affascinante e la Collegiata, considerata il più importante monumento romanico del Sudtirolo, con la sua suggestiva cripta a tre navate.
Dobbiaco: La porta delle Dolomiti
Chiamata anche "Porta delle Dolomiti", Dobbiaco si trova all’inizio della romantica Valle di Landro, ed è un perfetto punto di partenza per escursioni nel Parco Naturale Tre Cime e nel Parco Naturale Fanes–Senes–Braies.
Nella fiction, Dobbiaco compare più volte, e i suoi laghi – Lago di Dobbiaco e Lago di Landro – sono scenari poetici e potenti, tanto per i personaggi quanto per lo spettatore.
Prato Piazza: Natura a 2000 metri
Un altro luogo iconico è Prato Piazza, altopiano a 2.000 metri di quota. Qui, nelle prime stagioni, Pietro cavalcava tra i prati e si perdeva in lunghe passeggiate. Oggi, è una meta escursionistica tra le più amate, perfetta per chi cerca panorami immensi e silenzio assoluto.
Vivi i luoghi di “Un passo dal cielo”
Se ami la serie, non puoi perderti l’occasione di vedere dal vivo i luoghi in cui vivono i tuoi personaggi preferiti. Che tu sia fan delle vicende televisive o semplicemente alla ricerca di paesaggi da sogno, la Val Pusteria saprà conquistarti, scena dopo scena.
Organizza la tua vacanza tra i set della fiction: sarà come entrare in una favola, fatta di emozioni vere e bellezza autentica.